Animali in città servizi insufficienti in 6 comuni su 10 | il rapporto di Legambiente
N onostante una domanda in crescita, il benessere degli animali d’affezione e delle loro famiglie resta fuori dalle prioritĂ delle politiche pubbliche. Queste le conclusioni di Legambiente, all’indomani della presentazione del XIV rapporto nazionale “Animali in Città ”, sulle performance dei Comuni e delle ASL nella gestione degli animali nei centri urbani. Samantha De Grenet, il doloroso addio all’amato cane: «Il mio giorno piĂą triste» X Leggi anche › DifficoltĂ economiche o partenza per le vacanze? PerchĂ© abbandoniamo 55mila cani ogni anno L’indagine ha valutato i servizi offerti dalle amministrazioni comunali nel settore pet-care: dal supporto domiciliare ai bonus e sostegni economici, dalla pet-therapy all’ accesso semplificato ai servizi sanitari veterinari, fino all’educazione civica nelle scuole e allo sportello per la tutela del binomio persona-animale. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Animali in città , servizi insufficienti in 6 comuni su 10: il rapporto di Legambiente
In questa notizia si parla di: animali - citt
ATS Bergamo ha ricevuto il prestigioso Premio nazionale “Animali in Città 2025” di Legambiente! Questo premio riconosce ATS Bergamo come la migliore Azienda Sanitaria Locale a livello nazionale nella categoria per i servizi dedicati agli animali in città Vai su Facebook
Animali in cittĂ , in Italia servizi pubblici ancora insufficienti e disomogenei Dal XIV rapporto Legambiente emergono forti disparitĂ tra Comuni costieri e interni:pochi servizi, regolamenti carenti e solo due ospedali veterinari pubblici in tutto il Paese Vai su X
Cresce il mercato dei servizi per animali domestici in Italia: boom di ... - Anche i servizi veterinari registrano un forte aumento (+39,4%), segno che gli italiani considerano sempre più i propri animali come membri della famiglia. quotidiano.net scrive
Pet Economy: in crescita i servizi di wellness per gli animali ... - Negli ultimi cinque anni, il numero di imprese che operano nei servizi di cura per animali sono cresciute del 32%, con quasi 1. Da repubblica.it