Caldo e farmaci l’allarme dell’Aifa | Attenzione a conservazione e interazioni | possono essere pericolosi
L’ondata di caldo estivo rappresenta un vero e proprio nemico invisibile, anche per chi segue una terapia farmacologica. L’Aifa ha lanciato un importante allarme sulla corretta conservazione dei farmaci durante le alte temperature, sottolineando i rischi di alterazioni che potrebbero compromettere efficacia e sicurezza. È fondamentale prestare attenzione alle indicazioni e ridurre al minimo i pericoli nascosti di questa stagione: la salute dipende anche da come gestiamo i nostri medicinali.
Il caldo può trasformarsi in un nemico invisibile anche per chi segue una terapia farmacologica. A lanciare l’allarme è l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), che in questi giorni ha diffuso un vademecum attraverso i suoi canali social e sul portale ufficiale per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati all’uso e alla conservazione dei medicinali durante l’estate. L’esposizione prolungata a temperature elevate può alterare la stabilità e l’efficacia di numerosi farmaci, con conseguenze che vanno da semplici disagi a veri e propri pericoli per la salute. Antidepressivi, ansiolitici, antipsicotici, antibiotici, antipertensivi e antinfiammatori sono solo alcune delle categorie più sensibili agli sbalzi termici. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Caldo e farmaci, l’allarme dell’Aifa: “Attenzione a conservazione e interazioni: possono essere pericolosi”
In questa notizia si parla di: caldo - farmaci - allarme - aifa
“Ridurre le dosi dei farmaci, alzarsi da tavola con ancora un po’ di fame e mai aria condizionata sotto i 25°”: i consigli del prof Garattini contro il caldo record - L’estate italiana accelera il suo impeto, portando temperature da record e umidità che avvolge città come Milano, Roma e Bologna.
AICARM lancia un grido d’allarme: da mesi il Ritmodan, farmaco fondamentale per chi convive con la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, è introvabile. Dietro ogni carenza di farmaci ci sono persone che dipendono da questi medicinali per mantenere una qu Vai su Facebook
Caldo, gli effetti su farmaci e terapie: attenzione a dosi e conservazione. Dalle vertigini ai rash cutanei, e; Caldo e farmaci, dagli ormoni all'insulina e non solo: i danni provocati dalle alte temperature; Allarme Aifa su farmaci con metamizolo per rischio di agranulocitosi.
Caldo torrido, attenzione ai farmaci, il vademecum dell’AIFA: cosa bisogna sapere - “Se si assumono questi medicinali bisogna proteggersi con creme solari e abiti leggeri”, ricorda l’ Aifa. Segnala notizie.it
Anche i farmaci ‘soffrono’ il caldo: le raccomandazioni Aifa - Il caldo può compromettere la loro efficacia e, in alcuni casi, renderli dannosi per la salute. Da informazione.it