Spaccio di lieve entità la Consulta boccia il governo | incostituzionale non dare misure alternative
La recente bocciatura della Consulta al governo evidenzia come le misure punitive insufficienti e le mancate alternative rischino di compromettere il percorso di riabilitazione. La decisione sottolinea l’importanza di un approccio equilibrato, che favorisca la riabilitazione senza sacrificare i principi di giustizia. È ora di riflettere su un sistema più giusto e funzionale, capace di rispondere alle esigenze sociali e di tutela collettiva.
L’aumento della pena massima voluto dal governo due anni fa aveva escluso gli imputati di questo reato dalla messa alla prova. I giudici: “Frustra la funzione premiale e la vocazione risocializzante”. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Spaccio di lieve entità, la Consulta boccia il governo: incostituzionale non dare misure alternative
In questa notizia si parla di: governo - spaccio - lieve - entità
Spaccio di lieve entità, la Consulta: “Incostituzionale non concedere la messa alla prova”; Caivano, l’ultimo spot di Meloni: ecco i numeri e l’eredità del decreto del governo; Così il governo proibizionista aggrava le pene per il piccolo spaccio.