Educazione sessuale | fin da piccoli inclusiva e personalizzata Lo studio
L'educazione sessuale fin dai primi anni di vita è fondamentale per promuovere una crescita inclusiva e personalizzata. Con l'età, l'interesse verso il sesso si manifesta sempre più precocemente, rendendo necessaria una mediazione consapevole. Uno studio di Skuola.net per FISS evidenzia questa tendenza, sottolineando l'importanza di un approccio informato e rispettoso per accompagnare i giovani nell’esplorazione del proprio corpo e sessualità.
L'incontro con il sesso negli anni ha visto un abbassarsi dell'età, da qui, molti giovani sentono la necessità di una mediazione consapevole. E' quanto emerge da uno studio condotto da Skuola.net per la Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS). L'articolo Educazione sessuale: fin da piccoli, inclusiva e personalizzata. Lo studio . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Leggi anche questi approfondimenti
Piccoli studenti a scuola di educazione stradale con la polizia
Piccoli studenti dell'Istituto comprensivo “Santo Calì” di Linguaglossa hanno partecipato a una lezione speciale di educazione stradale con la polizia.
Educazione sessuale, “sia matria obbligatoria, il rischio è di lasciare tutto al porno”. Intervista a Teresa Pepe
Preadolescenti e adolescenti, in un'epoca di crescente accesso al porno online, si trovano spesso disorientati e privi di una fondamentale educazione sentimentale e sessuale.
Educazione sessuale nelle scuole, i giovani chiedono più inclusività e informazione. Oltre l’80% chiede esperti esterrni
Un'indagine condotta dalla Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss) rivela che oltre l'80% dei giovani tra 11 e 22 anni desidera un'educazione sessuale più inclusiva e informativa nelle scuole, con un forte appello per esperti esterni.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Educazione sessuale, 8 giovani su 10 la vorrebbero a scuola (e fin da piccoli) con esperti esterni; Chiara Ferragni rilancia l’educazione affettiva nelle scuole: “Fondamentale per cambiare la cultura”; Oltre il silenzio: Chiara Ferragni e Codacons insieme contro la violenza di genere; Educazione affettiva e sessuale necessarie per la crescita degli studenti. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Educazione sessuale, 8 giovani su 10 la vorrebbero a scuola (e fin da piccoli) con esperti esterni
Segnala msn.com: Parlare di sesso con gli adulti di riferimento è ancora un tabù: sarebbe molto meglio farlo con chi ha le competenze (e non il registro o la potestà genitoriale). Gli adolescenti chiedono, perciò, un’ ...
Educazione affettiva e sessuale necessarie per la crescita degli studenti
Come scrive msn.com: Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha presentato al Consiglio dei Ministri una proposta per regolamentare l’educazione affettiva e sessuale nelle ...
Chiara Ferragni: “Fare educazione sessuale ed emotiva a scuola e parlarne in modo interessante, non dall’alto di una cattedra”
Riporta tecnicadellascuola.it: Educazione affettiva nelle scuole: se ne parla da tempo, con tanti personaggi a favore ma anche tanti detrattori. L‘imprenditrice Chiara Ferragni, in un incontro di oggi, 22 maggio, contro la violenza ...