Le principali novità per quanto riguarda la nuova legislazione

La direttiva Case Green approvata dall’Unione Europea segna una svolta storica verso la sostenibilità. Con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni entro il 2050, gli Stati membri sono chiamati a elaborare piani nazionali per ridurre gradualmente le emissioni e promuovere un equilibrio tra crescita economica e tutela ambientale, segnando una piccola grande rivoluzione nel panorama legislativo.

La direttiva Case Green approvato dall’Unione Europea porterà gli Stati membri a fare una piccola grande rivoluzione. L’obiettivo principale di queste norme è raggiungere le zero emissioni nel 2050. Per farlo i governi dovranno studiare ed adottare un piano nazionale per ridurre progressivamente il consumo di energia: entro il 2030 bisognerà tagliare del 16% mentre per il 2035 del 22%. Ogni paese sarà libero di decidere su quali edifici focalizzare la propria ambizione tenendo però a mente che il 55% della riduzione del consumo medio di energia deve essere ottenuta tramite ristrutturazione degli edifici con la peggiore efficienza. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le principali novità per quanto riguarda la nuova legislazione

© Ilrestodelcarlino.it - Le principali novità per quanto riguarda la nuova legislazione

Approfondisci con questi articoli

“Caduta Libera” torna su Canale 5: tutte le novità della nuova edizione
di nostalgia. Caduta Libera, il noto game show di Gerry Scotti, riaccende l'attenzione del pubblico dopo dieci anni di successi.

Decreto PA 2025 in Gazzetta Ufficiale: le novità principali per scuole, docenti e ATA [Norma]
Il Decreto PA 2025, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, segna un passo importante per il potenziamento della pubblica amministrazione.

The Bear 4, svelata la data di uscita della nuova stagione: le novità del cast e chi resta
La tanto attesa quarta stagione di "The Bear" ha finalmente una data di uscita! Dopo nove mesi di attesa, i fan possono prepararsi a scoprire le novità del cast e chi resterà nella serie.