Pensare il presente prosegue la rassegna culturale Casa Nome Collettivo a Fiorenzuola
Pensare il presente prosegue con la rassegna culturale Casa Nome Collettivo a Fiorenzuola, che ha già superato le 200 presenze. Inaugurata il 8 maggio, l’evento ha riscosso entusiasmo e sorpresa, offrendo un’occasione di riflessione su tematiche importanti in un contesto provinciali. La calorosa accoglienza della comunità e dei visitatori testimonia l’interesse crescente per questo spazio creativo e di dialogo.
Sfiora le 200 presenze Casa Nome Collettivo, la rassegna culturale inaugurata giovedì 8 maggio a Fiorenzuola. «Soddisfatti e abbastanza stupiti, considerando la tematica non propriamente di svago e per una prima volta in provincia. Una calorosa accoglienza dalla comunità fiorenzolana, visitatori. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it
© Ilpiacenza.it - "Pensare il presente", prosegue la rassegna culturale "Casa Nome Collettivo" a Fiorenzuola
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Istanbul, Putin non sarà presente ai negoziati: Medinsky guiderà delegazione russa
Vladimir Putin non parteciperà ai negoziati con l'Ucraina a Istanbul. Il Cremlino ha confermato che la delegazione russa sarà guidata da Vladimir Medinsky, ex ministro della Cultura.
Manfredi: «L’America’s Cup un’occasione per mostrare la capacità della città di affrontare le grandi sfide del presente»
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e commissario straordinario su Bagnoli, sottolinea l'importanza dell'America’s Cup come occasione unica per dimostrare le capacità della città di affrontare le sfide contemporanee.
Liliana Resinovich, ‘Frattura della vertebra presente prima dell’autopsia’, presentata querela
Il mistero attorno alla morte di Liliana Resinovich, scomparsa da Trieste nel dicembre 2021 e ritrovata cadavere tre settimane dopo, si infittisce.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Proiezioni e mostre, già 200 presenze alla rassegna Casa Nome Collettivo
Segnala piacenzasera.it: Pensare il presente: prosegue la rassegna Casa Nome Collettivo - Sfiora le 200 presenze Casa Nome Collettivo, la rassegna culturale inaugurata giovedì 8 ...