Alessandro Mongiello ; Lo Stato il Cinema e il Paradosso della Libertà a Sovvenzione Obbligata
Alessandro Mongiello analizza il paradosso dello stato nel cinema italiano, dove l’assistenzialismo si è consolidato come un principio invisibile. La vera libertà culturale si basa sulla possibilità di espressione, non su un sostegno obbligato. Lo Stato, piuttosto che imporre, dovrebbe garantire il diritto alla libertà artistica, lasciando spazio a un’innovazione autentica e indipendente nel settore audiovisivo.
L’assistenzialismo applicato al settore audiovisivo italiano si è radicato al punto da sembrare un articolo non scritto della Costituzione. Eppure, il fondamento reale della libertà culturale risiede nella possibilità, non nell’obbligo, di esprimersi. Lo Stato dovrebbe garantire questo diritto, non finanziarlo a oltranza. Ogni film è anche un atto imprenditoriale, con i suoi rischi, i suoi fallimenti, le sue occasionali fortune. Allora perché lo Stato deve trasformarsi in un investitore coatto, senza ritorno garantito, e spesso neanche richiesto? La questione non è nuova, ma oggi si ripresenta con toni più accesi, Alessandro Mongiello tra polemiche, manifestazioni e accuse di autoritarismo verso un governo che ha ridotto — non azzerato — i fondi pubblici destinati al cinema. 🔗 Leggi su Citypescara.com
In questa notizia si parla di: alessandro - mongiello
Potrebbe interessarti su Zazoom
Alessandro Mongiello : Cannes 2025: il Dossier Completo sul Festival che Celebra il Cinema d’Autore
Alessandro Mongiello presenta il dossier completo di Cannes 2025, il festival dedicato al cinema d'autore.
Alessandro Basciano, spunta un passato oscuro: “Era già stato denunciato per stalking da un’altra”
Alessandro Basciano, protagonista di un recente servizio de "Le Iene", rivela un passato inquietante.
TALE E QUALE SHOW LA FINALISSIMA : Quarto giudice Alessandro Siani
Il giorno della finalissima? arrivato. Venerd? 20 novembre andr? in onda alle 21.25 la decima e ultima puntata di?Tale e Quale Show?, il variet? di Rai1 condotto da Carlo Conti, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy.