Cosa sarà di Pordenone dipende da noi | Andrea Maggi al Salone del Libro di Torino racconta la Capitale Italiana della Cultura 2027

Cosa sarà di Pordenone dipende da noi: questa è la sfida di Andrea Maggi al Salone del Libro di Torino, dove ha parlato della capitale italiana della cultura 2027. Per loro, serve una città intraprendente, inclusiva, innovativa e bella. In quell’occasione ha anche presentato il suo libro "Il mio Socrate", condividendo riflessioni sulla crescita e il futuro della sua città.

«Bisogna lavorare per una città intraprendente, inclusiva e innovativa. Ma soprattutto, secondo me, per una città bella», ha detto nella giornata in cui ha anche presentato il suo libro "Il mio Socrate".  «Al Salone del Libro di Torino ho presentato "Il mio Socrate" e ho raccontato della mia. 🔗Leggi su Pordenonetoday.it

cosa sarà di pordenone dipende da noi andrea maggi al salone del libro di torino racconta la capitale italiana della cultura 2027

© Pordenonetoday.it - «Cosa sarà di Pordenone dipende da noi»: Andrea Maggi al Salone del Libro di Torino racconta la Capitale Italiana della Cultura 2027

Potrebbe interessarti su Zazoom

Francesco Calvo saluta la Juventus: sarà una nuova rivoluzione in dirigenza? Cosa sappiamo oggi
Francesco Calvo saluta la Juventus, aprendo le porte a una nuova rivoluzione nel club torinese. Questo addio, diverso dai precedenti, segna un cambiamento significativo per la dirigenza e le future sfide che attenderanno i protagonisti nel loro nuovo percorso.

Gemini, Ora Sarà Disponibile Per Smartwatch E Auto: Che Cosa Ha In Mente Google?
Gemini, l'intelligenza artificiale di Google, si espande ora a smartwatch e auto, promettendo di rivoluzionare la comunicazione e la gestione delle app.

LUCCA COMICS & GAMES AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
LE ATTIVITÀ DI LUCCA COMICS & GAMES AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO Sessioni di gioco, approfondimenti e curiosità su tutti i mondi del community event: cinque giorni a SalTo (18-22 maggio) per scoprire la cultura ludica in tutte le sue forme e iniziare a celebrare i 30 anni di Lucca Games.