Toscana la terra dell’olio d’oliva Produzione raddoppiata nel 2024 | Mercato importante all’estero

La Toscana, celebre per il suo pregiato olio d'oliva, festeggia un raddoppio della produzione nel 2024. Con circa 20mila tonnellate di olio, i numeri parlano chiaro: un significativo +101% rispetto all'anno precedente. Anche l'olio IG imbottigliato cresce, segnando un +9%, testimonianza della continua espansione nei mercati esteri.

di Marco Principini Toscana, terra dell’olio d’oliva. La conferma arriva dai numeri della produzione complessiva del 2024 che è raddoppiata rispetto al 2023 con circa 20mila tonnellate (+101%), e una produzione Ig imbottigliata di 2.450.000 tonnellate (+9%): è quanto rivelano i dati di Ismea, illustrati a Firenze all’evento della Selezione regionale oli evo Dop e Igp della Toscana. In regione ci sono 87mila ettari ad olivo di cui 27mila a biologico, 37mila aziende impiegate, e oltre 400 frantoi attivi. "È chiaro che la produzione 2024 non viene tutta imbottigliata entro dicembre – afferma Tiziana Sarnari, analista di Ismea –, comunque i primi dati sono molto positivi. Sono tutti ancora provvisori e bisogna aspettare la fine della campagna, ma più o meno i numeri sono questi. La Toscana non è la regione più produttiva d’Italia, lo sappiamo tutti, però a livello di Dop e Igp è sempre la seconda o la terza. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

toscana la terra dell olio d oliva produzione raddoppiata nel 2024 mercato importante all estero

© Ilrestodelcarlino.it - Toscana, la terra dell’olio d’oliva. Produzione raddoppiata nel 2024: "Mercato importante all’estero"

Aggiornamenti pubblicati da altri media

L'olio di oliva in Toscana, la fotografia del settore
Riporta nove.firenze.it: “Un settore fondamentale quello dell’olio – ha detto il presidente Eugenio Giani - che insieme al vino porta il nome della Toscana nel mondo, visto che è uno dei prodotti più esportati ...

Sinalunga trionfa a Olio in Cattedra 2024-2025
Secondo gonews.it: Toscana protagonista di “Olio in Cattedra 2024- 2025”. La Città dell’Olio di Sinalunga (SI ... modo per rafforzare il nostro legame con la terra, con la pace e con i valori della cooperazione.

Olio, nel 2024 Toscana raddoppia la produzione
giornaletrentino.it scrive: (ANSA) - FIRENZE, 16 APR - La produzione complessiva di olio d'oliva nel 2024 in Toscana è raddoppiata rispetto al 2023 con circa 20mila tonnellate (+101%), e una produzione Ig imbottigliata di ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Come efficientare la produzione industriale attraverso software per la logistica
Ottimizzare e rendere efficiente la propria azienda dal punto di vista delle dinamiche produttive e della gestione delle varie fasi di un determinato materiale, dalla scelta, l’approvvigionamento, l’ordine fino alla gestione del magazzino, è un passo quasi obbligatorio nella vita di un’impresa che vuole stare al passo con i tempi ed essere presente nel miglior modo possibile sul mercato.