20 anni di Comuni Virtuosi | dalla mobilità sostenibile alla rigenerazione urbana

A vent'anni dalla sua fondazione, l'Associazione Comuni Virtuosi celebra il suo significato e l'impatto sulle comunità. Il 21 maggio 2025, i sindaci dei 156 comuni soci si riuniranno a Vezzano Ligure, per riflettere sulle esperienze di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana che hanno trasformato i territori. Un momento di celebrazione e progettazione per il futuro.

A vent’anni dalla sua nascita, l’Associazione Comuni Virtuosi torna dove tutto è cominciato: Vezzano Ligure, piccolo borgo in provincia di La Spezia. Mercoledì 21 maggio 2025, esattamente due decenni dopo la fondazione, i sindaci dei 156 comuni soci si riuniranno nella sala consiliare del. 🔗Leggi su Today.it

20 anni di comuni virtuosi dalla mobilità sostenibile alla rigenerazione urbana

© Today.it - 20 anni di Comuni Virtuosi: dalla mobilità sostenibile alla rigenerazione urbana

Ne parlano su altre fonti

20 anni comuni virtuosiPOLITICA 20 anni di Comuni Virtuosi: De Luca e Arminio tracciano il futuro delle comunità locali
Da statoquotidiano.it: La nuova Carta dei Valori sarà presentata e sottoscritta il 21 maggio alla presenza degli oltre 150 sindaci dei comuni soci ...

20 anni comuni virtuosiBandiere Blu 2025 in Campania, 20 Comuni premiati. Alcuni esclusi
napolike.it scrive: Rispetto al 2024, la Campania mantiene lo stesso numero di Comuni, ma scende al quarto posto nella classifica nazionale, superata dalla Calabria che sale a quota 23. In testa restano Liguria (33), ...

Vezzano Ligure celebra i vent’anni dei Comuni Virtuosi e rinnova l’impegno per il futuro
Riporta varese7press.it: VEZZANO LIGURE (SP), 15 maggio 2025 – Un anniversario importante che segna un ritorno alle origini. L’ Associazione Comuni Virtuosi celebra il suo ventesimo compleanno proprio dove tutto ebbe inizio: ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il piccolo Gabriele Del Moro sconfitto dal male a soli 14 anni
Gabriele Del Moro, che da mesi combatteva una terribile malattia, ieri 31 ottobre, all'ospedale Meyer di Firenze, non ce l'ha fatta.