Il giornalista Federico Buffa e il calcio argentino | appuntamento a Campogalliano

Mercoledì 14 maggio, Campogalliano ospiterà il rinomato giornalista Federico Buffa, che presenterà il suo libro “La Milonga del Fútbol”. Un viaggio tra storie, personaggi e trionfi del calcio argentino, in dialogo con l’europarlamentare Stefano Bonaccini e altri protagonisti del settore. Un evento imperdibile per gli appassionati di sport e cultura argentina.

Storie, personaggi e imprese di un secolo di calcio e storia argentina. Il giornalista e scrittore FedericoBuffa sarà a Campogalliano mercoledì 14 maggio per presentare il libro “La Milonga del Fútbol”, in dialogo con l’europarlamentare Stefano Bonaccini e alcuni protagonisti del mondo del. 🔗Leggi su Modenatoday.it

il giornalista federico buffa e il calcio argentino appuntamento a campogalliano

© Modenatoday.it - Il giornalista Federico Buffa e il calcio argentino: appuntamento a Campogalliano

Altre fonti ne stanno dando notizia

Buffa: "Messi o Maradona? Non scherziamo, non c'è paragone. Vi racconto un aneddoto" - Federico Buffa, noto giornalista, avvocato e storyteller ... Messi è uno straordinario prodigio del calcio, tuttavia Diego Armando Maradona è un fuoriclasse assoluto, non un semplice calciatore ... 🔗msn.com

Federico Buffa - Federico Buffa è un giornalista, telecronista sportivo e scrittore di origini milanesi. Nasce nel capoluogo lombardo nel 1959 e sin da bambino si appassiona allo sport, durante l’adolescenza pratica ... 🔗libero.it

Buffa svela: "Ricordate questa intervista di Diego? Quel che accadde dopo fu pura magia" - Notizie Calcio - Intervista di Federico Buffa al Corriere del Mezzogiorno. Nel corso della chiacchierata, il giornalista svela un interessante retroscena su Diego Armando Maradona e un passaggio ... 🔗msn.com

Potrebbe interessarti su Zazoom

Antonello De Pierro, parla il poliziotto giornalista aggredito dal boss Spada e sanzionato incredibilmente dalla Polizia
Il presidente dell'Italia dei Diritti ha deciso di rompere il silenzio sull'assurda vicenda, che vide il suo dirigente credere alla versione del clan.