Borse europee caute dopo inflazione Usa | stoxx 600 in lieve rialzo
Le Borse europee si muovono con cautela dopo i dati sull'inflazione negli Stati Uniti, che si sono rivelati inferiori alle aspettative. L'indice Stoxx 600 guadagna un lieve quarto di punto, spinto dai settori industriali e delle comunicazioni, mentre il settore immobiliare è sotto pressione. I future statunitensi mostrano segnali contrastanti.
Le Borseeuropee proseguono cautedopo l'inflazione Usa sotto le attese. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, sale di un quarto di punto con industriali e servizi di comunicazioni in evidenza. Sotto pressione l'immobiliare. Intanto sono in ordine sparso i future Usa.Tra le singole Piazze in Europa, Milano guadagna lo 0,37%, Parigi lo 0,22%, Francoforte lo 0,15%. Di slancio Madrid che sale dello 0,94%. Lo spread tra Btp e Bund resta vicino ai 102 punti con il rendimento del decennale italiano al 3,67%. L'euro si conferma in rialzo con il dollaro con il quale scambia a 1,1129. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Borse europee caute dopo inflazione Usa: stoxx 600 in lieve rialzo
Ne parlano su altre fonti
Borse europee in rialzo dopo tregua Usa-Cina sui dazi: Milano e Parigi al top - Le borse europee crescono con Milano e Parigi in testa, grazie alla tregua tra Usa e Cina sui dazi. Bene anche lusso e automotive. 🔗msn.com
Borse oggi in diretta| Europa attesa cauta dopo la tregua sui dazi Usa-Cina. E’ vero rally o una trappola? - All’indomani dell’inattesa tregua di 90 giorni fra Usa e Cina sui dazi, i mercati si chiedono: è un rally che durerà o una trappola rialzista? Occhi puntati martedì 13 maggio su Zew e inflazione Usa ... 🔗msn.com
Borse europee caute in avvio, oggi arriva l’inflazione Usa - Borse europee prudenti dopo il buon avvio di settimana. Oggi è il giorno dell'inflazione Usa, alle 1430 il dato ... 🔗msn.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
Borse Europee in Rialzo: Attenzione alle Prossime Mosse della Banche Centrale dopo l'Intervista di Lagarde
Le Borse europee iniziano la giornata con un trend positivo, ispirate dalle dichiarazioni rilasciate dalla presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Christine Lagarde, durante un'intervista su France 2.