Quali domande poniamo all’intelligenza artificiale? Almeno il 50% la usa in ambito scolastico ed educativo al secondo posto i consigli medici Il confronto tra Italia Stati Uniti e America latina

Un’indagine condotta da Skuola.net su un campione di 2.000 individui di età compresa tra gli 11 e i 25 anni ha rivelato che il 15% di essi utilizza l’intelligenza artificiale per consigli di natura psicologica, trasformando così l’IA in uno strumento che possa dare suggerimenti su temi complessi e personali. Il dato riguarda in particolare l’uso di chatbot e assistenti virtuali nei Quali molti adolescenti e giovani adulti ricercano conforto o esprimono dubbi emotivi e relazionali, ritenendo questi strumenti più accessibili o meno giudicanti rispetto a figure professionali umane. Ma cosa chiedono gli utenti all’intelligenzaartificiale? Per Quali ragioni si rivolgono ad essa?L'articolo Qualidomandeponiamoall’intelligenzaartificiale? Almeno il 50% la usa in ambitoscolastico ed educativo, al secondoposto i consiglimedici. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

L’intelligenza artificiale (IA) può possedere coscienza? Le domande e le risposte del filosofo e intellettuale indiano -  di Krishan Chand Sethi * La questione se l’intelligenza artificiale (IA) possa essere cosciente non è tanto un sogno tecnologico o un’illusione, quanto la domanda più significativa dell’esistenza per il nostro tempo.

La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato - Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile riprodurre le immagini ispirandosi allo stile ...

Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI - Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricità, ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore

Le notizie più recenti da fonti esterne

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. TRA LA GESTIONE DEL DATO PERSONALE E LE IMPLICAZIONI PRIVACY.; Abbiamo chiesto all'Intelligenza Artificiale cosa fare se siamo depressi: ecco cosa ci ha risposto; Gemini Stream: l'AI che possiamo interrogare condividendo il nostro schermo (aggiornamento: aprile 2025); Google Gemini ora personalizza le risposte (grazie alla nostra cronologia delle ricerche). 🔗Ne parlano su altre fonti

domande poniamo intelligenza artificialeIntelligenza artificiale, da strumento a istituzione - L’ultimo premio Nobel per l’economia assegnato a Daron Acemoglu e colleghi ci segnala (e ci sollecita a) una dimensione oggi sottaciuta e sottovalutata (ma rilevantissima in prospettiva) nel dibattito ... 🔗ilsole24ore.com

domande poniamo intelligenza artificialeL'Intelligenza Artificiale sta uccidendo il modello di business del Web: lo dice Cloudflare - L' ondata delle intelligenze artificiali trasforma l'uso dei motori di ricerca, erodendo il traffico verso i siti: secondo il CEO di Cloudflare serve un nuovo modello economico ... 🔗hwupgrade.it

Intelligenza artificiale, come usarla al meglio: chiedere ad Asimov - “Un Ministro dell’Intelligenza Artificiale che ha l’età di mio figlio, nominato per regolamentare una tecnologia ipotetica, mi dimostra che il vostro governo ha troppo tempo e troppe risorse a disposi ... 🔗ilfattoquotidiano.it