Estate e lavoro stagionale la Uiltucs | Tutelare i lavoratori del settore che garantiscono qualità e servizi
"L'attrattività per il turismo, proveniente anche dall’estero, è legato non solo ad una offerta turistica variegata e a quell’ospitalità tipica ‘romagnola’, ma, anzi soprattutto, dalla qualità del lavoro garantita dai lavoratori che con passione e professionalità lavorano in riviera". 🔗Leggi su Cesenatoday.it

© Cesenatoday.it - Estate e lavoro stagionale, la Uiltucs: "Tutelare i lavoratori del settore, che garantiscono qualità e servizi"
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Lavoro stagionale estate 2025: regole e novità
- Estate modenese, Whitemary in concerto ai Giardini Ducali con il suo ultimo lavoro “New Bianchini”
- Paghe da fame, turni infiniti e 'fuori busta': ho cercato lavoro stagionale, ecco il lato oscuro della Riviera
Il contratto di lavoro stagionale è una forma particolare di contratto a tempo determinato, utilizzabile per attività legate a specifici periodi dell’anno. Si applica principalmente nei settori turismo, agricoltura, ristorazione e commercio, dove si verificano picchi di attività ciclici. Vediamo le regole e le novità del 2025.Contratto di lavoro stagionale: come funzionaLavoratore agricolo (Getty Images). 🔗lettera43.it
Un nuovo nome entra nel calendario dell'Estate modenese: Whitemary arriva ai Giardini Ducali, pronta a trasformare il festival in una vera e propria dancefloor a cielo aperto. Un nuovo appuntamento a ingresso gratuito dopo i sold out di Shame nel 2023 e Venerus nel 2024, inseiro nell'ambito... 🔗modenatoday.it
“Durante la stagione il giorno libero non esiste”. “Se fossi stata più giovane ti avrei pagata anche meno”. “Farai un full time, ma nel contratto figureranno soltanto cinque ore”. Sono solamente alcune delle frasi che mi sono sentita dire quando, con Dossier RiminiToday, ho provato a candidarmi... 🔗riminitoday.it
Camusso a Rimini, tutelare lavoratori stagionali
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Estate e lavoro stagionale, la Uiltucs: Tutelare i lavoratori del settore, che garantiscono qualità e servizi; Lavoro stagionale anche nel terziario, rinnovato l’accordo tra Confcommercio, Fisascat Cisl e UILTuCs; Dalla cauzione per la divisa agli alloggi sardine: storie di stagionali sottopagati e maltrattati; Sardegna: UILTuCS, salari bassi e condizioni di lavoro critiche nel turismo e nel terziario. 🔗Ne parlano su altre fonti
Stagione estiva, lavoratori introvabili? UilTucs: "Salari bassi e alto tasso d'infortuni" - CAGLIARI. “Il cosiddetto esercito degli introvabili merita condizioni di lavoro migliori, sia nella qualità del lavoro che nel riconoscimento retributivo ". Lo afferma Cristiano Ardau - segretario gen ... 🔗youtg.net
Uil, 'non si trovano lavoratori stagionali? Adeguate i salari' - "Limitare il dibattito alla mancanza di disponibilità è riduttivo e offensivo verso i lavoratori del settore. Denunciamo da mesi il fallimento del sistema contrattuale e chiediamo adeguamenti salarial ... 🔗msn.com
In Sardegna non si trovano stagionali? Il sindacato: «Pagateli meglio, il mercato è anacronistico» - In vista dell’estate resterà scoperto quasi il 50% dei posti disponibili. Ardau (UilTucs): «Da tempo chiediamo adeguamenti salariali, in 12 anni nell’Isola stipendi cresciuti meno della metà della med ... 🔗msn.com