Conferma del docente di sostegno per il 2025 26 | conviene accettare? Si viene esclusi dall’algoritmo? I dubbi dei nostri lettori
La diffusione agli USR del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e la nota del 7 maggio 2025 hanno fatto entrare nel vivo la procedura per la riConferma del docente supplente su posto di sostegno che, nell'anno scolastico 202425, ha avuto una supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025.L'articolo Conferma del docente di sostegno per il 202526: convieneaccettare? Si vieneesclusidall’algoritmo? I dubbi dei nostrilettori . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Per approfondire su Zazoom:
Ucraina: Meloni ribadisce il sostegno italiano e conferma l'invio di armi nel 2025 - A mille giorni dall'inizio del conflitto tra Ucraina e Russia, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riaffermato con decisione il sostegno dell'Italia a Kiev.
Su questo argomento da altre fonti
Conferma docente di sostegno anche per il 2025/26: la richiesta della famiglia non è vincolante per il supplente - Supplenze su posto di sostegno: è un periodo di riflessione da parte delle famiglie, che devono decidere se richiedere la conferma del docente supplente di sostegno dell'a.s. 2024/25 e da parte dell'insegnante, che deve decidere se accettare o meno la proposta. Ma, mentre la richiesta della famiglia va inoltrata entro il 31 maggio, i docenti hanno un arco temporale più disteso per decidere. Il posto, se vacante ad es. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Conferma supplente per il sostegno anche nell’a.s. 2025/26. Se il posto non è intero, come completa l’orario il docente? - Scuole alle prese con la conferma dell'insegnante di sostegno, supplente, anche se non specializzato, anche per l'anno scolastico 2025/26. A fornire alle famiglie e ai docenti questa possibilità è il dm n. 32 del 26 febbraio, che individua la procedura ma apre ad alcuni interrogativi che ad oggi non hanno risposta.L'articolo Conferma supplente per il sostegno anche nell’a.s. 2025/26. Se il posto non è intero, come completa l’orario il docente? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente - Maggio è un mese importante per la realizzazione delle misure volte alla conferma dell'insegnante supplente di sostegno anche per l'anno scolastico 2025/26. Ma per arrivare al risultato sono necessari parecchi passaggi, indicati nel dm n. 32 del 26 febbraio 2025. L'articolo Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Se ne parla anche su altri siti
Conferma del docente di sostegno per il 2025/26: conviene accettare? Si viene esclusi dall'algoritmo? I dubbi dei nostri lettori; Continuità docenti sostegno: i chiarimenti del Ministero; Continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l'anno scolastico 2025/26: la Nota con i chiarimenti del Ministero; Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie, non riguarda i supplenti temporanei. La nota Mim – PDF. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie, non riguarda i supplenti temporanei. La nota Mim – PDF - Come sappiamo, fra le novità presenti nel decreto scuola 31 maggio 2024, n. 71 c’è la conferma dei docenti di sostegno da parte delle famiglie degli alunni con disabilità. Lo scorso 7 marzo è stato pu ... 🔗tecnicadellascuola.it
Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie, Tar rigetta ricorso dei sindacati? Ecco cosa è successo - Aveva destato confusione la notizia del decreto del Tar Lazio dello scorso 12 aprile, con il quale il presidente della sezione IV bis aveva respinto la domanda di sospensione in via d’urgenza del DM 3 ... 🔗tecnicadellascuola.it
Conferma docenti di sostegno da parte delle famiglie: i dettagli e le scadenze - Conferma docenti di sostegno: Ieri, giorno 7 maggio, è stata pubblicata la nota relativa al decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, circa la continuità dei docenti a tempo determinato su ... 🔗catania.liveuniversity.it