Comitato No agli Emendamenti al Rsi | Governo dica no alla censura dell’Oms biolaboratori per sviluppo tecnologie genetiche e definizione generica di pandemia
Le origini del virus rimangono avvolte nel mistero e la risposta globale, inclusa la gestione inefficace della pandemia in Italia con le gravi perdite umane, reazioni avverse e l'acquisto di vaccini ritenuti eccessivi, di cui, per quello che è dato sapere, si dispongono ancora molte scorte inutilizz. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Comitato “No agli Emendamenti al Rsi”: “Governo dica no alla censura dell’Oms, biolaboratori per sviluppo tecnologie genetiche e definizione generica di pandemia”
In questa notizia si parla di: comitato - agli
Su questo argomento da altre fonti
Limite di 45 giorni alle intercettazioni, no agli emendamenti per “salvare” i reati del codice rosso. Opposizioni all’attacco: “Uno scempio” - Dibattito acceso nell’Aula della Camera sul ddl intercettazioni, il provvedimento – già approvato dal Senato – che fissa a 45 giorni la durata massima degli ascolti in assenza di “elementi specifici e concreti” per prolungarla. La maggioranza ha deciso di respingere tutti gli emendamenti che puntano a escludere dalla “tagliola” i reati del cosiddetto codice rosso, cioè quelli di violenza contro le donne. 🔗ilfattoquotidiano.it
Stadio San Siro, il comitato contro la speculazione: “Sala si è piegato agli interessi dei fondi proprietari di Inter e Milan” - Un’assemblea pubblica con oltre duecento persone per salvare lo stadio Meazza dalla speculazione immobiliare e finanziaria. Accade al cinema Anteo di Milano, in un sabato mattina. All’appello lanciato dal comitato Sì Meazza rispondono in tanti. In sala non c’è spazio per tutti e si cambia location per accogliere i cittadini che sono venuti ad ascoltare quella che il comitato definisce “la commedia degli imbrogli di San Siro”. 🔗ilfattoquotidiano.it
”Un sincero grazie agli espositori“. Il plauso del Comitato organizzatore - Bellissima, capace di donare enormi soddisfazioni, che molto spesso si riflettono negli sguardi sorridenti e nei consensi affettuosi della comunità che ospita la manifestazione del Prio Maggio, che non è nostra, bensì è di tutti. Certo è che gli sforzi organizzativi sono crescenti e i tempi cambiano sempre più in fretta, con un mutamento che porta nuovi pesi e la necessità pressante di adeguarsi a mercati emergenti, come di restare costantemente all’ascolto dei nostri primi interlocutori, gli espositori. 🔗lanazione.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Ombre sulla Sovranità Sanitaria: Cresce il Silenzio Istituzionale sugli Emendamenti all’Oms. La libertà di stampa sotto attacco; NO agli emendamenti OMS – comunicato stampa; «No alle modifiche del regolamento OMS»: la richiesta di 42 associazioni; L’appello di 42 associazioni: «No alle modifiche del regolamento OMS». 🔗Su questo argomento da altre fonti