Emergenza minori rimasti soli | Un tutore ogni dieci ragazzi e il sospetto di sfruttamento
Brescia, 28 gennaio 2025 – Pochi tutori, situazioni anomale in alcune comunità, necessità di creare canali per l’ingresso regolare nel mondo del lavoro. Sono le principali criticità che riguardano i minori stranieri non accompagnati (Msna) evidenziate dal Garante dei diritti dell’Infanzia e Adolescenza del Comune di Brescia, Mauro Ricca, audito in commissione consiliare a persona e sanità. Tra le attività in capo al Garante comunale (promuovere e vigiliare sui diritti dei minori, segnalare reati e discriminazioni), il capitolo dei Msna ha ricoperto un ruolo importante, non fosse altro per i numeri in crescita sul territorio, circa 400. “I tutori dovrebbero essere in un rapporto da 1 a 3, invece ad oggi sono 1 a 10. Avrebbero bisogno di spazi per incontrarsi fra loro – ha spiegato Ricca, che presenterà poi la relazione in Consiglio comunale - e per incontrare i minori abbinati”.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Emergenza minori rimasti soli: “Un tutore ogni dieci ragazzi” e il sospetto di sfruttamento
- Emergenza minori rimasti soli: “Un tutore ogni dieci ragazzi” e il sospetto di sfruttamento
- Dossier Statistico Immigrazione 2024: emergenza diritti per i minori soli in Italia
- "Così salviamo i bambini di Gaza". I racconti dei medici in prima linea
- Minori non accompagnati, parte la campagna “Mai più soli"
- Bambini in fuga
- EMERGENZA TERREMOTO IN SIRIA
-
Emergenza minori rimasti soli: “Un tutore ogni dieci ragazzi” e il sospetto di sfruttamento - Criticità evidenziate dal Garante dei diritti dell’Infanzia e Adolescenza del Comune di Brescia. Il rapporto dovrebbe essere di uno a tre, in provincia sono circa quattrocento i giovanissimi ... (ilgiorno.it)
- Emergenza minori, Don Vitaliano Della Sala lancia l’allarme: “Sono soli, pochi riferimenti in provincia” - “Sulla situazione dei minori in provincia non abbiamo il polso della situazione: non c’è alcun dato, alcuna statistica a supporto. É importante che si apra un punto di ascolto, ma è solo un inizio ... (corriereirpinia.it)
- Emergenza minori, Don Vitaliano Della Sala lancia l’allarme: “Spesso sono soli, pochi riferimenti in provincia” - “Sulla situazione dei minori in provincia non abbiamo il polso della situazione: non c’è alcun dato, alcuna statistica a supporto. É importante che si apra un punto di ascolto, ma è solo un inizio ... (corriereirpinia.it)
Video Emergenza minori