La Sardegna di Milena Agus | Essere lontano mitizza l’altrove e ci fa sentire un po’ diversi
U n terreno assediato dagli speculatori, ma una matura e ostinata “signorina” che si fa chiamare Madame perchĂ© un giorno, di sicuro, andrĂ a Parigi è determinata a non venderlo nonostante sia povera e invisa ai vicini che vedono sfumare anche il loro affare. C’è tutta la Sardegna nella trama di Ali di babbo, romanzo in cui Milena Agus racconta anche la storia di suo nonno, alleato nella lotta di Madame. I l carattere ostinato, la generositĂ , la cementificazione che spesso ha violentato tratti di vero paradiso terrestre, l’attaccamento alla tradizione si riverberano in una storia comica e drammatica, fiabesca e vera, raccontata da una narratrice giovanissima, sbalordita davanti agli eventi e alle arti magiche di Madame, fondate sulla saggezza ancestrale di questa terra. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - La Sardegna di Milena Agus: «Essere lontano mitizza l’altrove e ci fa sentire un po’ diversi»
In questa notizia si parla di: sardegna - milena
Milena Piras EventManager Vai su Facebook
Nel nuovo romanzo di Milena Agus una Sardegna alle prese con le sfide dei giorni nostri; Cosima, la Sardegna e un anno «epocale»; Letterarizzare la vita: intervista a Milena Agus.
Valentina Greco è in Sardegna: «Felice di essere tornata, grazie a ... - L'aereo che, via Milano Malpensa, l'ha riportata a casa dalla Tunisia, è atterrato ieri alle 23,41 all'aeroporto di Cagliari. Scrive unionesarda.it