Regionali Veneto Tossamai | Vincere ora si può Sarebbe una svolta
Roma, 21 luglio 2025 – Giacomo Possamai, 35 anni, Pd. Due anni fa lei ha strappato il comune di Vicenza al centrodestra, battendo il sindaco uscente al ballottaggio. Ecco dunque la traccia: come si vince in Veneto? Svolgimento. (ride, ndr) "Va detto che conquistare una città è molto diverso che vincere le Regionali. In quest’ultime il voto è politico, nei comuni invece vince il contatto con le persone". Bene, premessa fatta. Poi? "Il centrosinistra in Veneto ha una estrema necessità di mettere insieme tutte le forze e i punti di contatto tra realtà alternative alla destra. È valso per Vicenza come a Padova e Verona, se non fossimo stati in grado di costruire coalizioni larghe e forti non avremmo vinto". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Regionali Veneto, Tossamai: "Vincere ora si può. Sarebbe una svolta"
In questa notizia si parla di: veneto - regionali - vincere - tossamai
Elezioni regionali in Veneto nel prossimo autunno: c'è la conferma del Consiglio di Stato - Le elezioni regionali in Veneto si svolgeranno "entro il 20 novembre", ossia prima dei 60 giorni successivi al termine dell'attuale quinquennio di legislatura, "al più tardi nella domenica compresa nei sei giorni successivi", cioè domenica 23 novembre 2025.
Regionali Veneto, Salvini: “Dopo Zaia c’è solo Zaia” - Matteo Salvini ha ribadito il sostegno al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in vista delle prossime elezioni regionali.
Le elezioni regionali in Veneto saranno in autunno - Il successore di Luca Zaia alla guida della Regione del Veneto verrà deciso entro l'autunno 2025, e non nella primavera del 2026.
Regionali Veneto, Tossamai: Vincere ora si può. Sarebbe una svolta.
Regionali Veneto, Tossamai: "Vincere ora si può. Sarebbe una svolta" - Due anni fa lei ha strappato il comune di Vicenza al centrodestra, battendo il sindaco uscente al ballottaggio. Lo riporta msn.com
Regionali, sul Veneto niente accordo a destra. Al voto in date diverse - Il pranzo a palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni, i due vice Antonio Tajani e Matteo Salvini, e il presidente di Noi moderati, Maurizio Lupi, no ... Riporta repubblica.it