Com'è possibile che dopo 18 anni sia stato riaperto il caso di Garlasco | cos’è successo nelle indagini sull'omicidio
Dopo 18 anni, il caso di Garlasco è stato riaperto, suscitando grande attenzione. La Procura di Pavia ha ripreso le indagini, focalizzandosi su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima Chiara Poggi, accusato di omicidio. Questa riapertura apre nuove piste e solleva ancora enigmi sulla vicenda che ha sconvolto l’Italia.
Dopo 18 anni l'attenzione sul caso del delitto di Garlasco è tornata altissima. Nel marzo scorso la Procura di Pavia ha deciso di riaprire le indagini e al centro della nuova inchiesta c'è Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, Chiara Poggi. Sempio, all'epoca 19enne, è accusato di omicidio in concorso. Ecco perché si è tornati a parlare di questo caso e cosa è emerso finora. 🔗 Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Com’è possibile che dopo 18 anni sia stato riaperto il caso di Garlasco: cos’è successo nelle indagini sull’omicidio
In questa notizia si parla di: possibile - dopo
Scopri altri approfondimenti
Non solo Campania: omicidio Chiara Poggi, dopo 18 anni possibile svolta
Dopo 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi, si profila una possibile svolta nell'inchiesta. Intanto, a Istanbul, si svolgono le prime trattative dirette tra Mosca e Kiev, ma Putin non partecipa all'incontro con Zelensky, che si è recato ad Ankara da Erdogan.
Sinner-Alcaraz fondamentale per il ranking ATP: i punti in palio a Roma e il possibile distacco dopo la finale
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfideranno nella finale degli Internazionali d'Italia il 18 maggio.
Dazi Ue, possibile stop dopo gli accordi con Regno Unito e Cina
Dopo aver siglato importanti accordi commerciali sul fronte dei dazi con il Regno Unito e la Cina, l'amministrazione di Donald Trump potrebbe ora concentrarsi sull'Europa.