Scatti stipendiali docenti la Cassazione non riconosce l’anno 2013 ai fini economici
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’anno 2013 non deve essere conteggiato ai fini economici e della progressione di carriera per i docenti. Questa decisione, emessa in seguito a due casi analoghi, evidenzia come quel periodo non venga considerato nel calcolo degli scatti stipendiali, influenzando sensibilmente la carriera e il trattamento retributivo del personale scolastico.
L'anno 2013 non è stato riconosciuto ai fini della progressione di carriera del personale scolastico. È quanto emerge dalla sentenza pubblicata oggi dalla Corte di Cassazione in merito alla vicenda nata dalla ricostruzione carriera di due casi analoghi (uno riguardava una docente e l’altro il personale ATA), poi riuniti. L'articolo Scatti stipendiali docenti, la Cassazione non riconosce l’anno 2013 ai fini economici . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Altre letture consigliate
Giovani salgono sulla gru del cantiere Esselunga, Crepet ai docenti: “discutetene in classe, portate il caso in aula per farne capire la gravità”
Recentemente, alcuni giovani sono saliti sulla gru del cantiere Esselunga di via Mariti, teatro di tragici incidenti.
Notti prima degli esami | A Martina Franca cinque lezioni per prepararsi alla maturità All'Ospedaletto di Martina Franca cinque incontri gratuiti di ripasso, tenuti da docenti di Fisica, Filosofia, Storia, Matematica e Letteratura
Preparati alla maturità con le "Notti Prima degli Esami" a Martina Franca! Dal 15 maggio, ogni giovedì alle 18:00, partecipa a cinque incontri gratuiti presso l’Ospedaletto di Martina Franca.
Mobilità docenti 2025, ecco i posti disponibili per i trasferimenti. Pubblicazione esiti il 23 maggio
La mobilità docenti per l'anno scolastico 2025-2026 si avvicina, con la pubblicazione degli esiti prevista per il 23 maggio.
Se ne parla anche su altri siti
Riconoscimento anno 2013 per i docenti: come ottenerlo. Sulla scorta della sentenza della Corte di Cassazione del 11 giugno 2024, molti giudici del lavoro hanno accolto i ricorsi dei docenti patrocinati dall’avv. Guido Marone, riconoscendo i loro diritti sul valore dell’anno 2013.
Riconoscimento anno 2013 per i docenti: come ottenerlo
Riporta tecnicadellascuola.it: Sulla scorta della sentenza della Corte di Cassazione del 11 giugno 2024, numerosi Giudici del lavoro hanno accolto i ricorsi presentati dai docenti, patrocinati dall’avv. Guido Marone, riconoscendo a ...
Stipendi, l’RPD “è compenso di natura fissa e continuativa”. Anief: a Modena 1.300 euro più interessi al supplente per 8 mesi di servizio
Riporta orizzontescuola.it: “La natura fissa e continuativa della Retribuzione professionale docenti, il cui riconoscimento è svincolato dalle modalità ...
Stipendi scuola, Anief: tra priorità gli scatti automatici ogni 4 anni con primo dopo 36 mesi
Si legge su finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - Il sindacato Anief ha le idee chiare sulle priorità di modifica rinnovo del contratto nazionale Istruzione e Ricerca 2022-24: una di queste riguarda sicuramente la reintroduzione del pri ...