Guerra dei dazi Trump batte in ritirata e si accorda con Xi Jinping | annunciata la sospensione per tre mesi delle reciproche tariffe sul commercio
Nell'ambito della crescente tensione commerciale, Donald Trump annuncia un'importante retromarcia sulla guerra dei dazi, raggiungendo un accordo con Xi Jinping. Gli Stati Uniti e la Cina si impegnano a implementare misure specifiche entro il 14 maggio, revisando le aliquote doganali per favorire un clima di cooperazione economica e stabilità sul mercato globale.
Sulla Guerra dei dazi, Donald Trumpbatte in ritirata e si accorda con Xi Jinping. Il governo degli Stati Uniti d’America e quello della Repubblica Popolare Cinese si impegnano ad adottare una serie di azioni entro il prossimo 14 maggio relativamente ai dazi. In particolare, gli USA modificheranno l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva ad valorem sui dazi doganali sugli articoli provenienti dalla Cina, stabilita il 2 aprile, sospendendo 24 punti percentuali di tale aliquota per un periodo iniziale di 90 giorni, mantenendo al contempo l’aliquota ad valorem rimanente del 10% su tali articoli.Inoltre, rimuoveranno le aliquote aggiuntive ad valorem modificate su tali articoli, imposte dagli ordini esecutivi dell’8 e del 9 aprile. La Cina, da parte sua, modificherà di conseguenza l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva ad valorem sui dazi doganali sugli articoli provenienti dagli Stati Uniti, stabilita nell’annuncio della Commissione per le tariffe doganali del Consiglio di Stato, sospendendo 24 punti percentuali di tale aliquota per un periodo iniziale di 90 giorni, mantenendo tuttavia l’aliquota aggiuntiva ad valorem rimanente del 10% su tali articoli e rimuovendo le aliquote aggiuntive ad valorem modificate sugli stessi articoli. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it

© Lanotiziagiornale.it - Guerra dei dazi, Trump batte in ritirata e si accorda con Xi Jinping: annunciata la sospensione per tre mesi delle reciproche tariffe sul commercio
Su questo argomento da altre fonti
Lo scacco della Cina a Trump in 5 mosse. Pechino si preparava da anni alla guerra dei dazi - Roma, 10 aprile 2025 – Il braccio di ferro sui dazi fra l’America di Donald Trump e la Cina di Xi Jinping non sorprende gli analisti economici, secondo cui Pechino si preparava all’eventualità di una guerra commerciale con gli Usa da oltre 4 anni, ovvero dal primo mandato del tycoon. E’ quanto emerge da un’analisi della Cnn, secondo cui Xi Jinping ha fomentato un fervente nazionalismo attorno alla sua ritorsione nei confronti di quello che definisce il "bullismo unilaterale" americano. 🔗Leggi su quotidiano.net
Trump e i dazi agli alleati: non è guerra commerciale, è sabotaggio atlantico - Nel suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha alzato nuovi dazi contro prodotti europei e asiatici, parlando come sempre di “America First” e di industrie da difendere. Ma dietro la solita retorica muscolare si nasconde qualcosa di più profondo: un attacco diretto allo spirito dell’Alleanza Atlantica, quello che tiene insieme l’Occidente da oltre settant’anni.Nessuno si illuda: non è solo economia. 🔗Leggi su thesocialpost.it
I dazi e la Cina. Come sta reagendo Pechino alla guerra commerciale di Trump? - Scontro aperto tra le due superpotenze mentre l'Europa potrebbe aprire a Pechino: a proporre il dialogo è il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez 🔗Leggi su wired.it
Guerra dei dazi, Trump batte in ritirata e si accorda con Xi; Dazi, Cina-Trump è guerra commerciale ma c'è chi tratta con Donald; Guerra dei dazi – Trump contro tutti: “Per l’Ue il 20%: ci hanno derubato per anni; Smartphone e computer ora esenti dai dazi imposti da Trump. 🔗Ne parlano su altre fonti
Guerra dei dazi, Trump batte in ritirata e si accorda con Xi Jinping: annunciata la sospensione per tre mesi delle reciproche tariffe sul commercio - Guerra dei dazi, Trump batte in ritirata e si accorda con Xi: annunciata la sospensione per tre mesi delle reciproche tariffe sul commercio ... 🔗lanotiziagiornale.it
Cosa ha detto Trump sui dazi alla Cina e cosa aspettarsi dai colloqui di Ginevra - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncia un "reset totale" con la Cina al termine dei primi colloqui a Ginevra ... 🔗fanpage.it
Dazi, Trump: “Accordo con Londra”. Starmer: “Giornata storica”. Via le tariffe su acciaio e alluminio, resta quella universale del 10% - I dazi del 25% sulle auto e componentistica saranno ridotti al 10% ma solo per 100.000 veicoli all'anno. La digital tax inglese resta in vigore, scrive il Financial times ... 🔗ilfattoquotidiano.it