Pecoraro Scanio Pasta simbolo candidatura Unesco cucina italiana
MILANO (ITALPRESS) – La Pasta come simbolo della cucinaitaliana candidata a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità Unesco: è questa la proposta lanciata oggi durante il meeting EcoDigital a TUTTOFOOD Milano, promosso con il sostegno di EuroToques e con la partecipazione di figure autorevoli dell’enogastronomia, del turismo e dell’innovazione giovanile. “La Pasta, dalle Alpi a Pantelleria, è il prodotto più identitario della nostra tradizione gastronomica – dice Alfonso PecoraroScanio, Presidente della Fondazione UniVerde, già Ministro dell’Agricoltura e promotore del riconoscimento Unesco dell’arte del pizzaiuolo napoletano -. Dopo il successo della candidatura della pizza, oggi vogliamo che a dicembre arrivi il sì dell’Unesco alla cucinaitaliana. La Pasta è il simbolo giusto: un alimento universale, sostenibile, anti-spreco e rappresentativo della nostra biodiversità culturale”. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Pecoraro Scanio “Pasta simbolo candidatura Unesco cucina italiana”
Cosa riportano altre fonti
- Pecoraro Scanio: Pasta buon simbolo candidatura Cucina Italiana
- Pecoraro Scanio “Pratesi pioniere dell’ecologia, l’Italia lo onori”
- Pecoraro Scanio: “Basta fake food. Governo tuteli l’olio italiano”
Roma, 9 mag. (askanews) - Nell'ambito del meetup EcoDigital a TUTTOFOOD, con il sostegno di EuroToques e la partecipazione di personalità del mondo dell'enogastronomia, del turismo e dell'innovazione giovanile, è stata lanciata una proposta concreta e identitaria: scegliere la Pasta come simbolo della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO. Così come siamo riusciti a ottenere il riconoscimento per l'arte del pizzaiuolo napoletano - dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, già Ministro dell'Agricoltura e ... 🔗quotidiano.net
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia deve essere orgogliosa di Fulco Pratesi. Più volte ho proposto che il Presidente della Repubblica lo nominasse senatore a vita per riconoscere il suo straordinario impegno nella difesa della natura, dell’ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente.“In un Paese leader europeo per ricchezza naturale, ma senza una tradizione consolidata di tutela ambientale, Fulco Pratesi ha tracciato la strada. 🔗unlimitednews.it
Civitavecchia, 19 feb. (askanews) – “I prodotti agroalimentari italiani vanno difesi dal falso Made in Italy e la campagna ‘No Fake Food’ da anni accompagna la difesa dei consumatori, dei cittadini e degli agricoltori italiani”, dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde ed ex Ministro dell’Agricoltura apprezzando la manifestazione degli agricoltori di Coldiretti Lazio a Civitavecchia. 🔗iodonna.it
Pecoraro Scanio: Pasta buon simbolo candidatura Cucina Italiana
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Pecoraro Scanio “La pasta simbolo della candidatura Unesco della cucina italiana”; Pecoraro Scanio Pasta simbolo candidatura Unesco cucina italiana; Pecoraro Scanio Pasta simbolo candidatura Unesco cucina italiana; Pecoraro Scanio: Pasta buon simbolo candidatura Cucina Italiana. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Pecoraro Scanio “La pasta simbolo della candidatura Unesco della cucina italiana” - Le parole di Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione UniVerde "La pasta simbolo della candidatura Unesco della cucina italiana" ... 🔗italpress.com
Pecoraro Scanio: Pasta buon simbolo candidatura Cucina Italiana - "A Patrimonio dell'Umanità" Roma, 9 mag. (askanews) - Nell'ambito del meetup EcoDigital a TUTTOFOOD, con il sostegno di EuroToques e la partecipazione di personalità del mondo dell'enogastronomia, del ... 🔗msn.com
Pecoraro Scanio: da Milano sfida Ecodigital per difendere tipicità - Milano, 2 mag. (askanews) - A Milano martedì 6 maggio, all'interno della manifestazione TuttoFood presso Fiera Milano, Rho (Padiglione 2 - Stand M34), si terrà "Food and Future: Cibo, Tecnologie e Sos ... 🔗libero.it