Blitz di Coldiretti contro falso Made in Italy proveniente dal Canada
Manfredonia, 7 mag. (askanews) - E' SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell'82% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata nel nostro Paese, per cui è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole e trasparenza in etichetta. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, in occasione del Blitz degli agricoltori di Coldiretti al porto di Manfredonia con gommoni e motoscafi. Gli agricoltori di Coldiretti sono andati all'arrembaggio della nave 'Rooster' proveniente dal Quebec, carica di quasi 24mila tonnellate di grano canadese, per la mobilitazione a difesa del Made in Italy ed impedire che vengano spacciati come pane e pasta italiani quelli ottenuti con grano importato. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Blitz di Coldiretti contro falso Made in Italy proveniente dal Canada
Approfondimenti da altre fonti
Blitz agricoltori Coldiretti al porto di Manfredonia contro il falso made in Italy - (Agenzia Vista) Manfredonia, 07 maggio 2025 E' SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell'82% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata nel nostro Paese, per cui è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole e trasparenza in etichetta. 🔗iltempo.it
Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l'olio straniero - Blitz al porto di Civitavecchia di millecinquecento agricoltori della Coldiretti contro le navi cariche di olio straniero in arrivo nello scalo romano. Una protesta eclatante contro l'invasione di prodotto low cost che fa crollare i prezzi dell'extravergine Made in Italy, che finiscono spesso per essere venduti come tricolori. Gli agricoltori guidati dal vicepresidente nazionale della Coldiretti Davide Granieri sono radunati nell'area del Terminal Amerigo Vespucci con cartelli e slogan per denunciare il rischio che l'arrivo sul mercato di olio a basso costo, spesso di dubbia provenienza e ... 🔗liberoquotidiano.it
Coldiretti: blitz al porto di Manfredonia contro il grano al glifosato - È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell'82% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta con il glifosato, una modalità vietata nel nostro Paese, per cui è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole e trasparenza in etichetta. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, in occasione del blitz degli agricoltori di Coldiretti al porto di Manfredonia con gommoni e motoscafi. 🔗iltempo.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Falso made in Italy: blitz di Coldiretti al porto di Manfredonia contro l’import di grano trattato chimicamente; Blitz agricoltori Coldiretti al porto di Manfredonia contro il falso made in Italy; Blitz agricoltori Coldiretti al porto di Manfredonia contro il falso made in Italy; Falso made in Italy, Coldiretti: blitz al porto di Manfredonia contro il grano al glifosato. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Blitz di Coldiretti contro falso Made in Italy proveniente dal Canada - Manfredonia, 7 mag. (askanews) – E’ SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene ... 🔗askanews.it
Blitz agricoltori Coldiretti al porto di Manfredonia contro il falso made in Italy - E’ SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta con il gl ... 🔗ilgiornale.it
Falso made in Italy: blitz di Coldiretti al porto di Manfredonia contro l’import di grano trattato chimicamente - L’associazione denuncia l’aumento delle importazioni di grano da paesi extra Ue che, grazie a regole meno stringenti, trattano il prodotto con sostanze potenzialmente pericolose e vietate in Europa. I ... 🔗editorialedomani.it