Olocausto Siamo nelle mani dei professori
Roma, 28 gennaio 2025 – Con il passare degli anni, le voci che portano testimonianza diretta degli orrori della Shoah si stanno spegnendo, una dopo l’altra. Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta ad Auschwitz, l’allarma lo ha lanciato: “Quando noi sopravvissuti saremo tutti morti, i nostri diretti eredi e bravi insegnanti ricorderanno per un po’; poi ci sarà l’oblio”. Le sue parole, pronunciate in occasione del Giorno della Memoria, sono un monito potente a non lasciare che il passato svanisca nell’indifferenza.I superstiti dell’Olocausto hanno portato avanti per decenni un lavoro instancabile: raccontare le atrocità di un periodo in cui l’umanità ha toccato il suo punto più basso. Con loro se ne va anche il peso emotivo e morale di chi ha vissuto l’orrore nazi-fascista sulla propria pelle.Leggi su Ilfaroonline.it
- Olocausto. Siamo nelle mani dei professori
- Amos Goldberg: “Gaza non esiste più: questo è genocidio” - “Quello che Israele sta commettendo a Gaza è un genocidio”. Amos Goldberg è professore di Storia dell’Olocausto presso il Dipartimento di Storia Ebraica e Studi Contemporanei dell ... (ilfattoquotidiano.it)
- In memoria dell’Olocausto, il Liceo Classico Varrone incontra Sami Modiano - L’incontro è stato organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah e trasmesso in diretta dal Teatro Argentina di Roma, curato per il Liceo Classico dalla professoressa Soave Miccadei che ha ... (ilmessaggero.it)
Video Olocausto Siamo