Intesa Sanpaolo | Italia dipendenza energetica in calo Ma la presidenza Trump avrà affetti rilevanti
Cresce il peso delle rinnovabili nell’Ue e varia il mix energetico. L’uso del carbone è sceso dal 32% del 2000 a circa il 12%, e’ aumentata la quota del gas naturale dal 12% al 17% e dominano le energie rinnovabili, passate dal 15% al 45%. Ma l’Ue resta troppo dipendente da importazioni energetiche (58,3%) a fronte di una dipendenza cinese del 20% e di una totale autosufficienza degli Stati Uniti. E’ quanto emerge dal sesto Med & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato quest’anno ‘The energy transition in the Mediterranean between sustainability and security: a dynamic think-tanking approach’, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e frutto della sinergia scientifica tra Srm Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) e l’Esl@energycenter Lab del Politecnico di Torino, e della collaborazione con la Fondazione Matching Energies.Leggi su Ildenaro.it
- Intesa Sanpaolo: Italia, dipendenza energetica in calo. Ma la presidenza Trump avrà affetti rilevanti
- Dalle rinnovabili una risposta alla dipendenza energetica dell’Italia. Report Intesa
- Energia, Italia prima in Ue per dipendenza dall’estero. Ma in calo sul pre-Covid
- L’Italia è il Paese più dipendente dall’estero per il fabbisogno energetico
- L'Ue importa 58,3% di energia, in Italia cala dipendenza
- Italia resta paese UE con maggior dipendenza energetica. Migliora da pre-Covid
-
Dalle rinnovabili una risposta alla dipendenza energetica dell’Italia. Report Intesa - L’Italia è il Paese europeo che ha storicamente il maggior grado di dipendenza energetica, ma con un importante segnale di graduale e costante diminuzione e con scorte complessive superiori alla media ... (formiche.net)
-
L'Ue importa 58,3% di energia, in Italia cala dipendenza - L'Europa è, tra le grandi economie, l'area con il maggior grado di dipendenza energetica: il 58,3% del fabbisogno energetico dipende dalle importazioni mentre il dato scende al 20% per la Cina ed è pa ... (ansa.it)
-
Italia resta paese UE con maggior dipendenza energetica. Migliora da pre-Covid - (Teleborsa) - L'Europa è, tra le grandi economie, l'area con il maggior grado di dipendenza energetica: il 58,3% del fabbisogno energetico dipende dalle importazioni mentre il dato scende al 20% per l ... (teleborsa.it)
Video Intesa Sanpaolo