Allagamenti di maggio | i primi soldi
I bandi a seguito dello stato di calamità erano stati pubblicati in novembre, a tre mesi di distanza annunciati i primi "ristori" per l’alluvione del 15 maggio scorso, che mise in ginocchio la Martesana: sono parte di una tranche complessiva 4 milioni di euro, destinati a Comuni alluvionati di tutta la regione e che dovranno comunque passare per un’ulteriore fase di rendicontazione. La notizia è dei giorni scorsi, "a nostra volta ne siamo venuti a conoscenza - così Michele Avola, il sindaco di Bellinzago Lombardo che fu, in quei giorni, il comune più colpito - anche se non abbiamo ancora ricevuto documenti o notifiche ufficiali. Restiamo in attesa". I bandi regionali erano stati pubblicati alla fine dell’anno scorso. Due, uno destinato ai Comuni e agli enti a rimborso delle spese sostenute nei giorni dell’emergenza, uno destinato ai cittadini.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Allagamenti di maggio: i primi soldi
- Allagamenti di maggio: i primi soldi
- I problemi dell’Emilia-Romagna dopo le alluvioni non sono solo di soldi
- Alluvione, un anno dopo: il primo pensiero alle vittime. Il punto su quanto fatto dalla Regione
- Dopo l’alluvione dell’Emilia Romagna va ripensato tutto
- Cosa è stato fatto e cosa no per proteggere l’Emilia-Romagna dagli allagamenti
- Un anno dopo l'alluvione in Emilia Romagna, a che punto siamo
- Allagamenti sul lungomare di Ardea, i soldi per i lavori non bastano più - In questi ultimi anni sono aumentati i prezzi delle materie prime e di conseguenza servono ulteriori soldi per completare l’opera. Servono altri 215 mila euro. Allagamenti a Marina di Ardea: nella ... (ilcaffe.tv)
- Allagamenti, a Malborghetto lavori in primavera e intanto Aguscello protesta - Il primo incontro ... via. I soldi andrebbero inseriti in una posta che riguarda l’intera partita allagamenti est, si prevede che i lavori possano iniziare entro aprile/maggio 2025: saranno ... (msn.com)
Video Allagamenti maggio