Portarsi il vino a casa? È da sfigati Il dissing tra Bruno Vespa e Alessandro Pipero sul Codice di Salvini

Il nuovo Codice della strada si prende – e mette in agitazione - anche la seconda serata di Rai Uno: nella puntata di Porta a Porta del 7 gennaio è andato in onda un piccolo dissing tra il giornalista (e produttore di vino) Bruno Vespa e il ristoratore romano Alessandro Pipero. Se quest’ultimo, infatti, ha espresso la sua contrarietà rispetto alla nuova normativa (e non è l'unico), Vespa ha ribadito come i nuovi limiti siano rimasti identici al passato, così come ha più volte ribadito anche il ministro dei Trasporti Matteo Salvini.Alessandro Pipero, foto di Andrea Di LorenzoLa protesta di PiperoPipero, dal canto suo, nei giorni scorsi aveva già postato sui social un video contro la nuova normativa. Incalzato da Vespa, che gli chiede i motivi della sua protesta, il maître romano spiega così la sua posizione: «Ho protestato perché i clienti storici che vengono da noi, se prima prendevamo un cocktail prima di cena e una bottiglia di vino a tavola, ora prendono al massimo un calice.
 Portarsi il vino a casa? È da sfigati   Il dissing tra Bruno Vespa e Alessandro Pipero sul Codice di Salvini

Gamberorosso.it - "Portarsi il vino a casa? È da sfigati". Il dissing tra Bruno Vespa e Alessandro Pipero sul Codice di Salvini

Leggi su Gamberorosso.it
  • Una “wine bag” per portare a casa il vino che non si finisce al ristorante
  • “Portare il vino se si è invitati a cena è scortese. Meglio arrivare con una bottiglia di olio…
  • Portare al ristorante il vino da casa: tabù o leva di marketing? La lezione di “Attico sul mare”
  • Non si porta mai il vino a cena, lo sapevate?
  • «Invito a cena? Ecco che dono portare per non sbagliare (non è il vino)» I consigli del galateo e i trend
  • Un Capodanno senza brindisi: "Il nuovo codice della strada spaventa i clienti dei ristoranti"
  • portarsi vino a casaLa bottiglia di vino? Me la porto a casa. L’iniziativa di Assoenologi per la sicurezza stradale - Il Codice della strada ha inasprito le regole sull’alcol. Per aiutare viticoltori e ristoratori, arriva la shopper per il vino che non si beve. Cotarella: “Un ... (repubblica.it)
  • portarsi vino a casaCodice della strada: Assoenologi: con "Portami a Casa", niente più sprechi di vino - Un'iniziativa per evitare lo spreco di vino nei ristoranti. Con la nuova norma del Codice della Strada, i clienti possono portare a casa la bottiglia non finita, garantendo sicurezza e consumo respons ... (italiaatavola.net)
  • portarsi vino a casaVino e sicurezza stradale. Assoenologi promuove consumo responsabile e lancia progetto ‘Portami a Casa’ - In un contesto di regole sempre più stringenti sul consumo di alcol alla guida, introdotte dal nuovo Codice della strada, Assoenologi si fa promotrice del progetto Portami a Casa, un’iniziativa innova ... (foodaffairs.it)
Video Portarsi vino