Australia obbliga piattaforme digitali a pagare per notizie
L'Australia costringerà Meta e Google a pagare per le notizie condivise sulle loro piattaforme nell'ambito di un nuovo schema, minacciando di tassarli se si rifiutano di concludere accordi con i media locali. L'obiettivo è che le grandi aziende tecnologiche compensino gli editori locali per la condivisione di link di notizie che indirizzano il traffico verso le loro piattaforme. "È importante che le piattaforme digitali facciano la loro parte. Devono sostenere l'accesso al giornalismo di qualità che informa e rafforza la nostra democrazia", ;;ha affermato il ministro delle Comunicazioni Michelle Rowland. Le piattaforme di social media con entrate Australiane superiori a 160 milioni di dollari all'anno saranno tassate per una cifra ancora da decidere, destinata a pagare le notizie. (ANSA-AFP).Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Australia obbliga piattaforme digitali a pagare per notizie
- Australia obbliga piattaforme digitali a pagare per notizie
- Australia: multe fino a 32 milioni $ per le piattaforme social che permettono l’accesso ai minori
- L’Australia è il primo paese al mondo a vietare i social media ai minori di 16 anni
- Social media, Australia approva divieto per i minori di 16 anni
- L’Australia e il divieto di usare i social media sotto i 16 anni
- In Australia il divieto di accesso ai social per gli under 16 è legge. E in Italia? Intervista a Daniele Novara
- Australia obbliga piattaforme digitali a pagare per notizie - L’Ucraina prende di mira la regione di Rostov sul Mar Nero, puntando l’aeroporto militare. Il ministero della Difesa russo: “Membri del personale feriti dai frammenti dei razzi intercettati”. Orban ... (quotidiano.net)
- L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni: stop a Facebook, Instagram, Tik Tok e X - Per la prima volta al mondo viene approvata una legge che impone alla piattaforme digitali di vietare l’accesso agli under 16. Multe fino a 32 milioni di dollari per le violazioni “sistematiche”. Rest ... (quotidiano.net)
- Australia vieta social a chi non ha almeno 16 anni, è polemica: le conseguenze per Facebook, Instagram, TikTok - L’Australia è il primo Paese al mondo a vietare i social network ai minori di 16 anni. Il Parlamento ha infatti approvato una legge che obbliga le piattaforme, da TikTok e Facebook a Instagram e X, fi ... (informazione.it)
Grande Fratello, ecco chi sono gli ex eliminati ripescati novella2000.it
Grande Fratello, rientrano sei concorrenti: chi sono e perché sono tornati quotidiano.net
Bah, il Manchester City punta alla chiusura: Inter ormai defilata inter-news.it
Trump: «È la fine del Green Deal. Dio mi ha salvato per fare grande il Paese. Inizia l'età dell'oro». Subito ... ilmessaggero.it
I Peggiori Flop dei Videogiochi della storia: Un Viaggio nel Disastro top-games.it
Addio a Giorgio Del Zoppo, il Gufo dei Barchi: stroncato da un malore il gestore del rifugio ilgiorno.it
Trump, parlerò molto presto con Putin quotidiano.net
Grande Fratello, rientrano sei concorrenti: chi sono e perché sono tornati quotidiano.net
Bah, il Manchester City punta alla chiusura: Inter ormai defilata inter-news.it
Trump: «È la fine del Green Deal. Dio mi ha salvato per fare grande il Paese. Inizia l'età dell'oro». Subito ... ilmessaggero.it
I Peggiori Flop dei Videogiochi della storia: Un Viaggio nel Disastro top-games.it
Addio a Giorgio Del Zoppo, il Gufo dei Barchi: stroncato da un malore il gestore del rifugio ilgiorno.it
Trump, parlerò molto presto con Putin quotidiano.net
Video Australia obbliga