Troppa pioggia poca acqua Le due crisi idriche parallele della Cina

Oltre 80.000 persone sono state evacuate dalle aree a rischio inondazione di Pechino, mentre la capitale cinese si prepara a nuove precipitazioni, dopo che violenti nubifragi avvenuti alla fine del mese scorso hanno causato più di quaranta morti. Un’emergenza che mette (nuovamente) in luce la vulnerabilità idrogeologica di Pechino in un’epoca di cambiamenti climatici accelerati. Circa il 70% delle precipitazioni annue cade tra giugno e agosto, con picchi a luglio. Cambiamenti agricoli e idraulici accumulatisi nei secoli hanno aumentato la vulnerabilità della città alle piogge torrenziali, con molti laghi che sono scomparsi e la vegetazione che proteggeva il suolo che è stata rimossa. 🔗 Leggi su Formiche.net

troppa pioggia poca acqua le due crisi idriche parallele della cina

© Formiche.net - Troppa pioggia, poca acqua. Le due crisi idriche parallele della Cina

In questa notizia si parla di: troppa - pioggia - poca - acqua

Confagricoltura: «Troppa pioggia. Le ciliegie non resistono e si spaccano» - Le piogge continuate degli ultimi giorni hanno rovinato le ciliegie precoci in Veneto, le quali avevano già patito questa primavera piovosa e umida.

Troppa pioggia o troppo poca? Le sonde sono indispensabili per decidere cosa fare; Poca acqua, troppo turismo: la sete senza fine delle Isole Eolie; Nessuna fioritura quest'anno a Castelluccio di Norci, troppo caldo e poca pioggia. A riferirlo gli agricoltori.

troppa pioggia poca acquaTroppa pioggia, poca acqua. Le due crisi idriche parallele della Cina - Tra violenti nubifragi e una cronica carenza di risorse idriche, Pechino incarna un doppio paradosso: città sommersa d’estate e arida il ... Riporta formiche.net

Valanghe, allerta rossa sulle Dolomiti. L'Arpav: troppa pioggia, le ... - Il fenomeno sarà maggiore nella giornata di oggi, 18 aprile, «e gli accumuli di neve fresca sopra i 2500 metri compresi tra i 40- Si legge su ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Troppa Pioggia Poca Acqua