Nuove regole per i prezzi dei carburanti scattano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza
Da maggio, nuove regole sui prezzi dei carburanti entrano in vigore con controlli approfonditi della Guardia di Finanza. Il decreto interministeriale ha introdotto un riallineamento delle accise, tra cui una riduzione di 1 centesimo sull’aliquota della benzina, puntando a garantire trasparenza e tutela dei consumatori nel mercato energetico italiano.
ROMA – Nuove regole per i prezzi dei carburanti, scattano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza. Il decreto interministeriale entrato in vigore lo scorso 15 maggio ha disposto il riallineamento delle accise, prevedendo, in particolare, la riduzione dell’aliquota applicata alla benzina di 1,50 centesimi di euro per litro, e il contestuale aumento, per lo stesso importo, dell’accisa relativa al gasolio impiegato come carburante. La Guardia di finanza, per arginare le condotte illecite lesive della leale concorrenza, ha avviato un piano su scala nazionale, finalizzato a verificare il rispetto delle previsioni normative recentemente implementate, con il coinvolgimento degli oltre 660 reparti operativi del Corpo e il costante supporto dei reparti speciali. 🔗Leggi su Corrieretoscano.it
Approfondisci con questi articoli
Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina
Dal 15 maggio 2025, entrano in vigore le nuove accise sui carburanti, con significative variazioni nei prezzi di benzina e diesel.
Accise sui carburanti, da oggi le nuove tariffe: il diesel costerà di più, la benzina di meno. Ecco come cambiano i prezzi
Da oggi entrano in vigore le nuove tariffe delle accise sui carburanti, con il diesel che subisce un aumento di 1,5 centesimi al litro, mentre la benzina beneficerà di una riduzione corrispondente.
Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina
Dal 15 maggio 2025, il governo ha introdotto un decreto che modifica le accise su benzina e diesel. La riduzione di 1,5 centesimi al litro sulla verde si confronta con l'aumento di pari importo sull'aliquota del gasolio, creando un impatto significativo sui prezzi dei carburanti.
Cosa riportano altre fonti
Carburanti, scattano le nuove accise: come cambiano i prezzi
Secondo moto.it: Dal 15 maggio via alla riforma fiscale sui carburanti che riduce le accise sulla benzina e aumenta invece quelle sul gasolio. Un primo passo verso il riallineamento che si completerà in cinque anni, c ...
Nuovi prezzi dei carburanti: un pieno di benzina oggi costa meno di un «pieno» per l'auto elettrica
Da msn.com: Il taglio ai prezzi della benzina per la variazione delle accise ha riacceso il dibattito: conviene più muoversi in elettrico oppure con la «verde»?
Nuove accise sui carburanti: cosa cambia per chi fa rifornimento
Come scrive inmoto.it: Nuove regole fiscali su benzina e diesel con effetti immediati alla pompa ed incremento di fondi a sostegno dei servizi di trasporto pubblico locale ...