Guardia di finanza intensifica i controlli contro le speculazioni sul prezzo della benzina

La Guardia di Finanza intensifica i controlli per contrastare le speculazioni sul prezzo della benzina. Con oltre 660 unità operative, il Corpo ha avviato un piano nazionale mirato a verificare il rispetto delle normative e a tutelare i consumatori dall'aumento ingiustificato dei prezzi, in particolare dopo il riallineamento delle accise. Un'azione decisa per garantire trasparenza nel settore energetico.

Stretta della Guardia di finanza per contrastare le speculazioni sul prezzo della benzina. Le Fiamme gialle hanno avviato un piano nazionale per verificare il rispetto delle recenti normative, anche alla luce del riallineamento delle accise, coinvolgendo oltre 660 reparti operativi del Corpo e con il costante supporto dei reparti speciali, considerando che nell'ultimo biennio sono già state contestate circa 10mila violazioni. I controlli della Guardia di finanza - fondati su analisi di rischio elaborate a livello centrale - hanno anche un altro obiettivo: accertare che gli operatori pubblicizzino e comunichino il prezzo praticato secondo gli obblighi normativi, per favorire la trasparenza del mercato e la corretta informazione del consumatore. 🔗Leggi su Quotidiano.net

guardia di finanza intensifica i controlli contro le speculazioni sul prezzo della benzina

© Quotidiano.net - Guardia di finanza intensifica i controlli contro le speculazioni sul prezzo della benzina

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero
Negli ultimi giorni, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno intensificato i controlli economici nel territorio, portando alla luce la presenza di 13 lavoratori in nero.

Nuove regole per i prezzi dei carburanti, scattano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza
Da maggio, nuove regole sui prezzi dei carburanti entrano in vigore con controlli approfonditi della Guardia di Finanza.

Accise, scattano i controlli della Guardia di Finanza su tutto il territorio nazionale
Da oggi, la Guardia di Finanza avvia controlli su tutto il territorio nazionale per monitorare le accise, in concomitanza con un recente aggiornamento normativo.

Altre fonti ne stanno dando notizia

guardia finanza intensifica controlliGuardia di finanza intensifica i controlli contro le speculazioni sul prezzo della benzina
Riporta quotidiano.net: La Guardia di finanza avvia un piano nazionale per verificare il rispetto delle normative sui prezzi della benzina e favorire la trasparenza.

guardia finanza intensifica controlliPrezzi del carburante, stretta anti-speculazione della Guardia di finanza dopo la revisione delle accise
Secondo milanofinanza.it: Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente riallineamento accise. Nell’ultimo biennio contestate circa 10 mila violazioni ...

Prezzi dei carburanti, scattano i controlli della Finanza: quasi 10mila violazioni in due anni
vicenzatoday.it scrive: Con l’entrata in vigore del riallineamento delle accise, parte il piano nazionale per contrastare speculazioni, omissioni e manovre sui prezzi di benzina e gasolio ...