II ‘papà' della Lonely Planet | I 4 posti Usa compresi dove non tornerò più
L'estate si avvicina e con essa la frenesia di pianificare la vacanza ideale. Tra mare, montagna, città d'arte e destinazioni esotiche, ci si interroga su dove andare. Tuttavia, c'è chi riflette su luoghi da evitare; ecco quindi i quattro posti degli Stati Uniti in cui, secondo il "papà della Lonely Planet", non tornerà mai più.
AGI - Il cielo non è azzurro e il sole ancora tropo pallido, ma l'estate è alle porte e sale la febbre da prenotazione. Mare, montagna, città d'arte o Paesi esotici: il dibattito torna puntuale sul tavolo, accendendo interminabili discussioni in famiglia. Ma se nessuno può scegliere la meta al posto vostro, ecco dove non dovreste andare. Parola di Tony Wheeler, co-fondatore dellaLonelyPlanet, la bibbia delle guide di viaggio. Russia In un blog dal titolo inequivocabile “Non tornerò mai lì”, il 78enne esploratore mette la Russia al primo posto della classifica. “Non tornerò di certo in Russia. Almeno finché si alleeranno con la Corea del Nord e gli Stati Uniti per attaccare l'Ucraina. E finché Putin continuerà a uccidere persone innocenti. C'è stato un numero incalcolabile di morti ucraini, naturalmente, ma c'erano anche 27 australiani tra i 298 passeggeri innocenti e l'equipaggio della Malaysia Airlines MH17 che i ragazzi di Putin hanno abbattuto nel 2014”, ha spiegato Wheeler, che ha la doppia cittadinanza australiana e britannica. 🔗Leggi su Agi.it
© Agi.it - II ‘papà' della Lonely Planet: “I 4 posti (Usa compresi) dove non tornerò più"
II ‘papà’ della Lonely Planet: “I 4 posti (Usa compresi) dove non tornerò più; Ankara: cosa vedere nella capitale della Turchia; Idee regalo a meno di 50 euro per la Festa del Papà; Viaggio in Armenia: una meta sorprendente tra tradizione e modernità. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Le foto dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II - Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II subì un attentato in piazza San Pietro dove era arrivato a bordo della sua Papamobile per un’udienza generale. Un killer professionista turco, Mehmet Ali A?ca, gli sparò due colpi di pistola ferendolo gravemente e facendogli perdere molto sangue. L’uomo fu arrestato immediatamente, condannato all’ergastolo dalla magistratura italiana ed estradato in Turchia nel giugno del 2000. 🔗Leggi su lettera43.it
Vent’anni fa moriva Giovanni Paolo II, un Papa rivoluzionario - Il 2 aprile 2025 segna il ventesimo anniversario della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II, una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa cattolica e nel panorama mondiale. Il suo pontificato, durato oltre 26 anni, è stato caratterizzato da un’energia instancabile, una visione innovativa e un impegno profondo per la pace e la giustizia sociale.?Un Pontificato InnovativoEletto al soglio pontificio il 16 ottobre 1978, Karol Wojty?a è stato il primo Papa non italiano dopo 455 anni e il primo proveniente dall’Europa dell’Est: proveniva dalla Polonia, un ... 🔗Leggi su panorama.it
Papa Francesco e le pagine dimenticate del Concilio Vaticano II. Conversazione con la teologa Noceti - Papa Francesco, il papa del popolo, della fratellanza e della pace, ci ha lasciati nel lunedì dell’Angelo, giorno della “tomba vuota”. “Orfani, smarriti, minacciati e indifesi”, come ha affermato domenica scorsa il segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin. Privati di tutto, come in un mondo sospeso, mentre il ricordo va subito a lui, solo, nella piazza deserta di San Pietro, a implorare per noi la Madonna per la fine della pandemia. 🔗Leggi su formiche.net