Prezzi energia in aumento nel 2025 | impatto su inflazione e costi delle imprese
Il 2025 si apre con Prezzi dell'energia in aumento, "che pesano su inflazione e costi delle imprese, e timori di dazi che inciderebbero sull'export, già debole". E' quanto scrive il centro studi di Confindustria nella congiuntura flash secondo cui "nel quarto trimestre 2024, la dinamica del Pil in Italia è stata fiacca, tra crescita modesta dei servizi e industria ancora in affanno". Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti. Proseguirà il calo dei tassi, che alleggerisce le condizioni finanziarie, e l'attuazione del Pnrr.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Prezzi energia in aumento nel 2025: impatto su inflazione e costi delle imprese
- Prezzi energia in aumento nel 2025: impatto su inflazione e costi delle imprese
- Prezzi dell'energia in aumento nel 2025: impatto su inflazione e costi delle imprese
- Bollette luce e gas più care nel 2025
- Bollette gas e luce, aumenti per imprese e famiglie: le stime per il 2025
- Di quanto aumentano le bollette nel 2025: la simulazione con i nuovi prezzi di gas e luce
- Bollette, nel 2025 per le imprese aumenti del 15%
-
Prezzi energia in aumento nel 2025: impatto su inflazione e costi delle imprese - Il 2025 inizia con prezzi dell'energia in aumento, influenzando inflazione, costi delle imprese e export italiano. (msn.com)
-
Di quanto aumentano le bollette nel 2025: la simulazione con i nuovi prezzi di gas e luce - Aumentano i prezzi di luce e gas e, di conseguenza, cresce l’importo in bolletta per gli utenti e le famiglie in Italia: ma di quanto? La simulazione. (quifinanza.it)
-
Inflazione, i consumatori pagano l'aumento degli alimentari e temono nuovi rincari sull'energia - (Teleborsa) - A dicembre il tasso di inflazione si conferma al +1,3% su base annua. Complessivamente, ha reso noto l’Istat, nel 2024 i prezzi al consumo registrano in media una crescita dell’1,0%, men ... (finanza.repubblica.it)
Video Prezzi energia