Un parco di sculture rende omaggio a Bruno Romeda Nell’area del Castello una rassegna dedicata allo scultore del vuoto
Brescia – Correva l’anno 2017 quando, all’ospedale di Grasse, nel sud della Francia, Bruno Romeda si spegneva all’età di 87 anni, lasciando in eredità a Fondazione Brescia Musei un patrimonio materiale e immateriale con alcune centinaia di opere. Insieme ad esse, l’onere e l’onore di promuovere, grazie a un fondo dedicato (il Fondo Romeda) iniziative specificatamente legate all’arte e agli artisti contemporanei. Ha quindi il sapore di una chiusura ciclica, come quel cerchio che fu tra le forme predilette dall’artista quand’era in vita, la mostra capsule “Bruno Romeda. Le geometrie della materia” promossa da Fondazione Brescia Musei col Comune di Sale Marasino, nelle sale della Biblioteca civica. Con la curatela ed il coordinamento scientifico di Elena Di Raddo ed Elena Scuri, fino al 31 maggio 2025 il progetto espositivo propone una selezione inedita di 21 opere realizzate tra gli anni ’80 ed il 2016, oggi stabilmente integrate alle Collezioni Civiche bresciane, attraverso le quali è possibile cogliere in nuce, per la prima volta in Italia, i caposaldi della ricerca condotta in oltre cinquant’anni da uno degli esponenti più rappresentativi della scultura internazionale e che valsero a quest’ultimo l’epiteto di “scultore del vuoto”.Leggi su Ilgiorno.it
Ilgiorno.it - Un parco di sculture rende omaggio a Bruno Romeda. Nell’area del Castello una rassegna dedicata allo “scultore del vuoto”
- Un parco di sculture rende omaggio a Bruno Romeda. Nell’area del Castello una rassegna dedicata allo “scultore del vuoto”
- Giuseppe Bergomi: la mostra diffusa rende omaggio a uno dei maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
- Todi pronta a svelare l’arte contemporanea di Mark di Suvero
- Viggiano rende omaggio a Beethoven e Mozart con la posa di due statue in bronzo. Ecco le foto
- I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte - Mostra - Agrigento - Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
- Todi rende omaggio all'arte di Mark Di Suvero e accoglie in piazza il Neruda's Gate
Cantun di ball, le piante sono salve: superate le prove leccotoday.it
Il delitto Capovani. “Seung si sentì umiliato, la uccise per vendetta” lanazione.it
LR Vicenza: è arrivato il terzo saluto vicenzatoday.it
Rio Ave-Sporting Lisbona (sabato 18 gennaio 2025 ore 19:00): formazioni, quote, pronostici. Comincia il ... infobetting.com
“Il coraggio della restanza” dell’imprenditore Ernesto Madeo romadailynews.it
Huawei Watch D2, lo smartwatch certificato che misura la pressione sanguigna, arriva in Italia a 399 euro dday.it
Il Lecco non ha la forza di imporsi e con il Novara non va oltre il pareggio leccotoday.it
Il delitto Capovani. “Seung si sentì umiliato, la uccise per vendetta” lanazione.it
LR Vicenza: è arrivato il terzo saluto vicenzatoday.it
Rio Ave-Sporting Lisbona (sabato 18 gennaio 2025 ore 19:00): formazioni, quote, pronostici. Comincia il ... infobetting.com
“Il coraggio della restanza” dell’imprenditore Ernesto Madeo romadailynews.it
Huawei Watch D2, lo smartwatch certificato che misura la pressione sanguigna, arriva in Italia a 399 euro dday.it
Il Lecco non ha la forza di imporsi e con il Novara non va oltre il pareggio leccotoday.it
Video parco sculture