Niente tasse a Regioni e Comune l’86% va allo Stato centrale
L’86% del gettito tributario finisce nelle casse dello Stato centrale e appena il 14% viene destinato a Regioni, Province e Comuni. Secondo gli ultimi dati, gli italiani hanno versato 613,1 miliardi di euro di tasse, ma solo una minima parte resta sul territorio. Si tratta di un divario enorme che si riflette sulle capacità dei governi locali di programmare e garantire i servizi ai cittadini. Parlando di spesa, le Regioni e gli enti locali si sobbarcano il 44% della spesa pubblica, dalla sanità al trasporto locale fino all’edilizia abitativa. Il resto dipende dai trasferimenti da Roma, proprio perché lo Stato centrale incassa la grande maggioranza delle tasse. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Niente tasse a Regioni e Comune, l’86% va allo Stato centrale
In questa notizia si parla di: tasse - regioni
Tasse, ecco le 3 regioni più lente nei rimborsi fiscali: lo studio di Unimpresa
Tasse, dove si paga più Irpef: la classifica delle Regioni
Cgia: sperequazione tra tasse e spesa pubblica in Italia Nel 2023 il gettito tributario ha raggiunto i 613,1 miliardi di euro: ? Stato centrale: 529,4 miliardi (86%) ? Regioni ed Enti locali: 83,7 miliardi (14%) La spesa pubblica, al netto di pensioni e inte Vai su Facebook
L’86% DELLE TASSE VA ALLO STATO CENTRALE Anche se quasi la metà della spesa pubblica è in capo alle Regioni e agli Enti locali https://cgiamestre.com/l86-delle-tasse-va-allo-stato-centrale/… - X Vai su X
Tasse regionali, quanto pesano su stipendi e pensioni. Ecco dove si paga di più - Ogni regione italiana può ritoccare le aliquote andando a pesare sui redditi di lavoratori e pensionati. Riporta quotidiano.net
Comune, ok al bilancio: tasse e tariffe invariate - C’è l’ok da parte del Consiglio comunale di Fabriano al bilancio preventivo triennale 2025- Si legge su ilrestodelcarlino.it