Concorso Ministero della Cultura 2025 | bando requisiti e come candidarsi
Il Ministero della Cultura ha lanciato un maxi?piano di assunzioni volto a rafforzare il personale entro il 2025, con 3.300 nuove unità tra assistenti e funzionari. L’iniziativa mira a migliorare la gestione del patrimonio culturale e garantire una presenza più capillare nei luoghi della cultura. Il bando del concorso sarà pubblicato entro l’autunno 2025. Le figure richieste e la distribuzione dei posti. Biblioteca (Imagoeconomica). Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e si articoleranno in due fasi: Prima fase (entro fine 2025): 550 unità , suddivise in 300 assistenti e 250 funzionari.. Seconda fase (nuovo concorso, bando autunno 2025): 2. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Concorso Ministero della Cultura 2025: bando, requisiti e come candidarsi
In questa notizia si parla di: concorso - ministero
Concorso per 105 unità di personale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Nuovo concorso Ministero della Giustizia: bando per quasi 4mila assistenti giudiziari
Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati Vai su Facebook
? Concorso Ministero della Giustizia: 2.970 posti a tempo #indeterminato! 370 Funzionari (laurea richiesta) 2.600 Assistenti (diploma richiesto) ? Candidature entro il 29 agosto 2025. Scopri tutti i dettagli e partecipa qui: https://cliclavoro.gov.it/page/mi Vai su X
Oltre 2mila nuove assunzioni al Ministero della Cultura. Il bando di concorso è atteso per l’autunno; Concorso Ministero della Cultura 2025, bando in arrivo per 2200 posti: cosa sapere; Concorso Ministero della Cultura, 2.700 nuove assunzioni in arrivo.
Concorso Ministero della Cultura, 2.700 nuove assunzioni in arrivo - 200 posti, tra assistenti e funzionari, che si aggiungono a 550 assunzioni già previste ... Come scrive quifinanza.it
Ministero della Cultura, 2.700 nuove assunzioni: requisiti, profili e quanto si guadagna - Il Ministero della Cultura ha annunciato un piano straordinario di assunzioni: oltre 2700 i nuovi posti di lavoro tra assistenti e funzionari. Si legge su msn.com