Dalla stretta anti-diplomificio alla digitalizzazione obbligatoria | cos’è cambiato davvero per le scuole paritarie con la nuova legge che promette trasparenza controlli e regole più rigorose per studenti e gestori?
Cronometri sincronizzati per oltre undicimila scuole paritarie: la legge n.792025 inaugura procedure stringenti e digitalizzazione obbligatoria, ridefinendo criteri e strumenti di gestione di istituti privati e paritari. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: digitalizzazione - obbligatoria - scuole - paritarie
Scuole paritarie sotto controllo: stretta sui “diplomifici” e digitalizzazione obbligatoria con pagelle elettroniche e protocollo informatico - La Legge n. 79 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 giugno segna una svolta per il sistema delle scuole paritarie.
Dalla stretta anti-diplomificio alla digitalizzazione obbligatoria: cos’è cambiato davvero per le scuole paritarie con la nuova legge che promette trasparenza, controlli e regole più rigorose per studenti e gestori?; Scuole paritarie sotto controllo: stretta sui diplomifici e digitalizzazione obbligatoria con pagelle elettroniche e protocollo informatico; Recupero anni scolastici: nuove regole per gli esami di idoneità e cosa cambia per studenti e famiglie.
Scuola: digitalizzazione effetto positivo della pandemia - La digitalizzazione è un effetto positivo della pandemia, come certifica un sondaggio effettuato in Alto Adige tra insegnanti e alunni. Come scrive ansa.it
Scuola, tanti precari, pochi presidi e paritarie più ricche - SCUOLE PARITARIE: il governo Meloni, nel silenzio, ha compiuto un ulteriore passo verso la parità educativa tra scuole statali e scuole paritarie. Si legge su ilmanifesto.it