Concorso nazionale per le scuole primarie | San Francesco d’Assisi il pensiero l’opera la cultura e la sua eredità
Il Concorso Nazionale per le Scuole Primarie, dedicato a San Francesco d’Assisi, coinvolge studenti e docenti in un percorso di riflessione sul suo pensiero, opera e cultura. Promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Comitato per l’ottavo centenario della sua scomparsa, anticipa le celebrazioni del 2026 valorizzando l’eredità francescana tra le nuove generazioni.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, ha lanciato un concorso rivolto a tutte le scuole primarie statali e paritarie italiane. L’iniziativa, che anticipa le celebrazioni del 2026, offre un’importante occasione per approfondire il messaggio e l’eredità culturale del Santo attraverso attività didattiche interdisciplinari. Il concorso si articola in due temi principali: il rapporto di San Francesco con la natura, con progetti che spaziano dalla realizzazione di giardini, orti ed erbari a esperienze con animali; e il tema del perdono, invitando gli studenti a riflettere e raccontare attraverso elaborati personali l’importanza di questo valore nella vita quotidiana. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Concorso nazionale per le scuole primarie: “San Francesco d’Assisi, il pensiero, l’opera, la cultura e la sua eredità”
Scopri altri approfondimenti
La Catullo Youth Orchestra trionfa a Verona: Primo Premio al Concorso Nazionale “Scuole in Musica”
Il 9 maggio 2025 segna una tappa storica per la Catullo Youth Orchestra di Pomigliano d’Arco, vincitrice del Primo Premio al Concorso Nazionale Scuole in Musica di Verona.
I ragazzi del corso musicale del Dovizi di Bibbiena si aggiudicano il primo premio al concorso nazionale “Scuole in musica”
I ragazzi dell'Istituto Dovizi di Bibbiena, bassi e violini, hanno conquistato il primo premio assoluto al concorso nazionale “Scuole in musica” svoltosi a Verona.
Valditara propone raccomandazione UE e divieto smartphone per scuole primarie e secondarie
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato un'importante iniziativa al Consiglio dell’Unione Europea, proponendo una raccomandazione per limitare l'uso degli smartphone nelle scuole primarie e secondarie.
Le notizie più recenti da fonti esterne
I ragazzi del corso musicale del Dovizi di Bibbiena si aggiudicano il primo premio al concorso nazionale “Scuole in musica”; D.D.G. n. 3060 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti infanzia-primaria: insegnamento EEEE – SCUOLA PRIMARIA TIPO POSTO COMUNE – terzo avviso prove orali; Supplenze 2024/25 docenti, INTERPELLI con possibilità di proroga per esami e scrutini [AGGIORNATO]; Premiati a Palazzo Chigi gli istituti vincitori del Concorso del Mim contro la droga. 🔗Su questo argomento da altre fonti
"Io e i miei nonni": Letizia conquista la giuria del concorso nazionale
Secondo primamilanoovest.it: La scuola primaria L’Arca di Legnano è stata protagonista ad Agrigento della premiazione del concorso scolastico "Io e i miei nonni", promosso dall’Associazione Nonni 2.0 in collaborazione con Fnp Cis ...
Calendario prova suppletiva concorso PNRR 2 infanzia e primaria: si svolge l’11 Giugno, ecco l’Avviso del Ministero
Segnala ticonsiglio.com: Il Ministero dell'istruzione ha pubblicato il calendario della prova suppletiva del concorso PNRR 2 per docenti di scuola d'infanzia e primaria, che si svolgerà l'11 Giugno 2025. Ecco l'Avviso del MIM ...
Primo premio al concorso nazionale “scuole in musica” di Verona per gli studenti di Bibbiena
Da msn.com: L’orchestra del corso musicale dell’Istituto Dovizi di Bibbiena composta da 46 elementi tra ragazze e ragazzi del corso musicale scolastico, si sono aggiudicati ...