Energia Ricerca e Innovazione | RSE presenta i risultati del triennio 2022-2024

Il 18 giugno 2025, RSE a Roma rivelerà i risultati del triennio 2022-2024 nel settore energia, ricerca e innovazione. L’evento “Energia, ricerca, innovazione” offrirà uno sguardo sulle innovazioni raggiunte e formerà le basi per le future strategie di decarbonizzazione del sistema energetico italiano.

Il 18 giugno 2025, RSE organizza a Roma l’evento conclusivo del triennio di Ricerca di Sistema 2022-2024. L’incontro, dal titolo “Energia, ricerca, innovazione”, mira a presentare i risultati ottenuti e a definire le future traiettorie per la decarbonizzazione del sistema energetico nazionale, coinvolgendo industria, istituzioni e ricerca   RSE organizza il 18 giugno 2025, presso la Sala Pininfarina della sede di Confindustria  a Roma, l’evento di chiusura del triennio di Ricerca di Sistema 2022-2024 dal titolo “Energia, ricerca, innovazione. 🔗Leggi su Newsagent.it

energia ricerca e innovazione rse presenta i risultati del triennio 20222024

© Newsagent.it - Energia, Ricerca e Innovazione: RSE presenta i risultati del triennio 2022-2024

Articoli recenti che potrebbero piacerti

VIDEO | "Il futuro appartiene ai giovani: fatene un capolavoro di umanità e innovazione", Santo Versace è dottore di ricerca dell'Ateneo
Oggi, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina, Santo Versace, dottore di ricerca e imprenditore di spicco, ci invita a riflettere sul ruolo centrale dei giovani nel plasmare un futuro di umanità e innovazione.

Nucleare, nasce Nuclitalia: la società di Enel, Ansaldo Energia e Leonardo per ricerca e valutazione dei nuovi reattori
È ufficiale: il 14 maggio 2025 è stata fondata Nuclitalia, una nuova società creata da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo.

Nucleare, nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo energia, Leonardo insieme per la ricerca
Nasce Nuclitalia, un'iniziativa congiunta di Enel, Ansaldo Energia e Leonardo, finalizzata alla ricerca nel settore nucleare.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

RSE: Energia, ricerca, innovazione; Il futuro dell’energia in Italia: RSE presenta i risultati della Ricerca di Sistema 2022-2024; Energia, ricerca e innovazione. L'evento finale del triennio RSI 2022-2024 è all'orizzonte; 200 milioni di euro per l’innovazione energetica. Il MASE pubblica 5 bandi. 🔗Su questo argomento da altre fonti

energia ricerca innovazione rse Energia, ricerca e innovazione. L’evento conclusivo del triennio RSE 2022-2024 è alle porte
Scrive rinnovabili.it: Si terrà a Roma, l’evento di chiusura del triennio di Ricerca di Sistema 2022-2024 dal titolo "Energia, ricerca, innovazione".

AbbVie e RSE, energia per innovare il futuro
Riporta quotidianosanita.it: sostenibilità e innovazione. Un percorso virtuoso che passa attraverso la transizione energetica 4.0. In quest’ottica si colloca l’accordo firmato tra AbbVie e RSE (Ricerca del Sistema ...

energia ricerca innovazione rse Eolico e spazio: due sfide, un obiettivo. La nuova missione di RSE a Houston
Segnala rinnovabili.it: La visita istituzionale negli USA ha confermato l’attenzione di RSE sui comparti chiave per la mappatura delle fonti energetiche rinnovabili.