Decreto Scuola via libera in Commissione Ma opposizioni sindacati Province e presidi bocciano la riforma
La Commissione Istruzione del Senato ha approvato in prima lettura il “decreto scuola” (DL 45/2025), definendolo un passaggio fondamentale per il PNRR e il prossimo anno scolastico. Tuttavia, opposizioni, sindacati, province e presidi criticano la riforma, evidenziando controversie e limitazioni che potrebbero influenzare l’efficacia delle future politiche educative.
La Commissione Istruzione del Senato ha licenziato (in prima lettura) il cosiddetto “decreto scuola” (DL 452025), presentato dal governo come uno strumento strategico per l’attuazione del Pnrr e l’avvio del prossimo anno scolastico. Il relatore, senatore Roberto Marti (Lega), ha definito il pacchetto di emendamenti una svolta “prospettica e strategica” per l’intero sistema scolastico italiano. Dietro la narrazione trionfalistica, però, si nasconde, secondo le opposizioni, i sindacati, le associazioni e gli Enti locali, un quadro disorganico, costellato da misure parziali e sottofinanziate che pare non in grado di affrontare le vere emergenze della scuola pubblica. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Decreto Scuola, via libera in Commissione. Ma opposizioni, sindacati, Province e presidi bocciano la riforma
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Decreto Scuola, gli emendamenti Anief: mobilità intercompartimentale, assunzioni ATA e stipendi
Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha presentato emendamenti al decreto Scuola, evidenziando l'importanza di affrontare questioni di mobilità intercompartimentale per il personale scolastico e il ripristino del primo gradino stipendiale.
Decreto PA, legge in Gazzetta Ufficiale: copertura sanitaria per docenti e ATA, riserva del 15% nei concorsi per servizio civile nazionale e non solo. Cosa è previsto per la scuola. TESTO
Il Decreto PA, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 maggio 2025, introduce importanti misure per la scuola, come la copertura sanitaria per docenti e personale ATA e la riserva del 15% nei concorsi per il servizio civile nazionale.
Decreto PA, legge in Gazzetta Ufficiale: copertura sanitaria per docenti e ATA, riserva del 15% nei concorsi per servizio civile nazionale e non solo. Cosa è previsto per la scuola
Il Decreto PA, convertito in legge n. 69 del 9 maggio 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 maggio, introduce importanti misure per la scuola.
Cosa riportano altre fonti
Decreto Pnrr Scuola, primo via libera del Senato. Ecco tutte le novità; Decreto Scuola, via libera in Commissione. Ma opposizioni, sindacati, Province e presidi bocciano la riforma; Decreto PNRR Scuola, +9,5 milioni di euro per il fondo alloggi studenti fuori sede; Decreto legge PNRR, via libera del Senato alle nuove misure per l’anno scolastico 2025-2026. Valditara Stop ai diplomifici. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Decreto PNRR Scuola, +9,5 milioni di euro per il fondo alloggi studenti fuori sede
Riporta orizzontescuola.it: Tra gli emendamenti al decreto PNRR-Scuola, che ha ottenuto nella serata di oggi il via libera al Senato, sono state introdotte diverse ...
Dl Pnrr, via libera del Senato a nuove misure per l'anno scolastico 2025-2026
Scrive iltempo.it: Oggi il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni ...
DL PNRR scuola: stop ai diplomifici, più fondi e carta docenti ai supplenti
Secondo secolo-trentino.com: Valditara: “Legalità, investimenti e attenzione ai nostri ragazzi. Così cambia davvero la scuola” Il Senato ha dato il primo via libera al decreto-legge ...