Eurovision il premier spagnolo Sánchez scatena la polemica

L’Eurovision 2025 si sta trasformando in un terreno di scontro politico, con il premier spagnolo Sánchez che solleva polemiche sulla partecipazione di Israele. La decisione di contestare il coinvolgimento dell’artista israeliana Yuval Raphael ha acceso un dibattito acceso, evidenziando come il contest musicale si stia evolvendo in un campo di tensioni internazionali e solidarietà politica.

L’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest si è trasformata in un’arena di scontro politico, con la Spagna in prima linea nel contestare la partecipazione di Israele alla competizione. Al centro della polemica, il risultato finale che ha visto l’artista israeliana Yuval Raphael – sopravvissuta agli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 – classificarsi al secondo . Eurovision, il premier spagnolo Sánchez scatena la polemica L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

eurovision il premier spagnolo sánchez scatena la polemica

© Lidentita.it - Eurovision, il premier spagnolo Sánchez scatena la polemica

Altre letture consigliate

Eurovision: Sanchez, Israele non dovrebbe partecipare
Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha chiesto l’espulsione di Israele dall’Eurovision, sostenendo che non si possano applicare doppi standard, ricordando l’espulsione della Russia.

La Spagna chiede di buttar fuori Israele dall’Eurovision, Sánchez contro Netanyahu: «Viola il diritto internazionale come Putin» – Il video
Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha chiesto di escludere Israele dall’Eurovision, accusando il Paese di violare il diritto internazionale, come già fatto da altri leader come Netanyahu.

Dove vedere l’Eurovision 2025 in tv, streaming e radio e a che ora inizia e finisce
L'Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà dal 13 al 17 maggio. Scopri dove seguire l'evento in tv, streaming e radio, insieme agli orari di inizio e fine delle semifinali e della finale.