Nel 2035 in provincia ci saranno oltre 23mila lavoratori in meno | colpa del calo demografico

Entro i prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa presente in Italia diminuirà di quasi 3 milioni di unità (precisamente 2.908.000), pari a una riduzione del 7,8 per cento. All’inizio del 2025 questa fascia demografica contava 37,3 milioni di persone; si prevede che la platea nel 2035. 🔗Leggi su Latinatoday.it

nel 2035 in provincia ci saranno oltre 23mila lavoratori in meno colpa del calo demografico

© Latinatoday.it - Nel 2035 in provincia ci saranno oltre 23mila lavoratori in meno: colpa del calo demografico

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Enel Energia, risarcimenti per oltre 5 milioni a 40mila clienti dopo l'istruttoria Antitrust - Enel Energia erogherà risarcimenti per più di 5 milioni di euro a oltre 40.000 clienti, in seguito alla chiusura dell’istruttoria dell’Antitrust su una possibile pratica commerciale scorretta.

Se ne parla anche su altri siti

Elezioni in Provincia, De Rosa: "Saranno indette entro una settimana" - "Le elezioni per la carica di presidente della Provincia di Caserta saranno indette entro questa settimana". Lo ha detto a Casapesenna il presidente facente funzioni della Provincia Marcello De Rosa - ex sindaco di Casapesenna - in carica da circa quattro mesi dopo le dimissioni del presidente... 🔗Leggi su casertanews.it

Oltre ai cannoni saranno necessari anche gli uomini - Roma, 17 marzo 2025 – Prima di tutto cerchiamo di non confondere: un conto è l’eventuale, e per ora non richiesto contingente a garanzia di una tregua in Ucraina, altro è il complessivo riarmo europeo. Problemi che si incrociano nelle video conferenze dei leader: ipotesi a breve il primo, progetto di lungo respiro il secondo. Per il quale occorrono volontà politica e disponibilità economiche. Sulla prima, nei 27 le sensibilità sono diverse, ma i principali Paesi e buona parte delle opinioni pubbliche, Italia compresa, sono concettualmente d’accordo. 🔗Leggi su quotidiano.net

Piano industriale di Hera, entro il 2028 oltre 250 milioni di investimenti nella provincia di Forlì-Cesena - Nel Comune di Cesena il presidente esecutivo di Hera Cristian Fabbri e l’amministratore delegato di Hera Orazio Iacono hanno presentato ai sindaci e agli amministratori dei 30 comuni serviti della provincia di Forlì-Cesena il Piano industriale 2024-2028 del gruppo Hera con un focus sui progetti... 🔗Leggi su cesenatoday.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video Fon.Te., nel 2023 +6% nuovi iscritti e +5 mld di patrimonio

Le notizie più recenti da fonti esterne

Nel 2035 in provincia ci saranno oltre 23mila lavoratori in meno: colpa del calo demografico; Tra 10 anni oltre 20 mila abitanti in meno in età lavorativa in provincia di Alessandria; Calabria a rischio spopolamento lavorativo: entro il 2035 persi oltre 139 mila lavoratori; Crolla in Calabria la popolazione in età lavorativa: entro il 2035 oltre 139 mila persone. 🔗Se ne parla anche su altri siti

2035 provincia saranno oltreTra 10 anni oltre 20 mila abitanti in meno in età lavorativa in provincia di Alessandria - PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Nel 2035 la provincia di Alessandria avrà 20.454 abitanti in meno in età lavorativa, tra i 15 e i 64 anni. Lo ha certificato ... 🔗radiogold.it

2035 provincia saranno oltreIn Basilicata, nel 2035, ci saranno circa 50 mila persone in età lavorativa in meno - Calo demografico e invecchiamento della popolazione incideranno sull'offerta di lavoro. La Cgia di Mestre ha stimato una riduzione di circa 3 milioni di 15-64enni su base nazionale ... 🔗rainews.it

2035 provincia saranno oltrePopolazione attiva: fra 10 anni svaniti oltre 7.500 addetti - CREMONA - Tra 10 anni, l’Italia perderà quasi l’8% della sua forza lavoro. La tempesta demografica in arrivo (con la conseguente erosione del Pil) si abbatterà anche sulla provincia di Cremona, anche ... 🔗laprovinciacr.it