Il rifugio distrutto da un incendio a Corteno Golgi Gara di solidarietà per la riapertura del Val Brandet dopo la richiesta d’aiuto lanciata dai gestori
CortenoGolgi (Brescia), 9 maggio 2025 – I camuni non mollano, nemmeno di fronte a eventi disastrosi che li mettono in ginocchio. Accade anche nella riserva naturale delle Valli di Sant’Antonio, nel territorio di CortenoGolgi, a pochi passi da Aprica e dalla Valtellina, ma ancora in alta Valle Camonica. A pochi giorni dalle fiamme che hanno distrutto il rifugio Val Brandet, punto di riferimento per escursionisti, pescatori e amanti della gastronomia di montagna, Piero e Laura Teruzzi, i gestori della struttura, hanno scelto di reagire. Sostenuti dalla solidarietà di amici e frequentatori della montagna, hanno già riaperto in versione provvisoria ma decisamente confortevole: sotto un gazebo, dove servono panini con salamella nostrana, i cosiddetti strinù camuni, formaggio e vino. Il rifugio è bruciato alla vigilia del primo maggio, quando avrebbe dovuto iniziare la stagione di pesca e con tante persone pronte ad andare in Val Brandet. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Il rifugio distrutto da un incendio a Corteno Golgi. Gara di solidarietà per la riapertura del Val Brandet dopo la richiesta d’aiuto lanciata dai gestori
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Incendio nel rifugio per animali, morti il proprietario e 100 gatti: "Ne ha salvati 200, poi non è più tornato"
- Incendio nel rifugio per animali, morti il proprietario e 100 gatti: "Ne ha salvati 200, poi non è più tornato"
- Maxi incendio in Italia, tutto distrutto: cosa sta succedendo
Avrebbe dato la vita per salvarli tutti. E così ha fatto. Chris Arsenault, fondatore del rifugio Happy Cat Sanctuary di Medford, negli Stati Uniti, è morto nell'incendio che ha distrutto la struttura in cui vivevano centinaia di gatti salvati dalla strada. Il rogo è scoppiato all'improvviso nella... 🔗europa.today.it
Avrebbe dato la vita per salvarli tutti. E così ha fatto. Chris Arsenault, fondatore del rifugio Happy Cat Sanctuary di Medford, negli Stati Uniti, è morto nell'incendio che ha distrutto la struttura in cui vivevano centinaia di gatti salvati dalla strada. Il rogo è scoppiato all'improvviso nella... 🔗today.it
Un vasto incendio boschivo è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 aprile 2025, e ha già distrutto circa 60 ettari di bosco. L’intervento dei vigili del fuoco, coadiuvati dal Nucleo elicotteri e dalla Protezione Civile, è immediato ma complicato: la zona interessata è impervia, difficile da raggiungere, e l’approvvigionamento di acqua per le operazioni di spegnimento è ostacolato dalla morfologia del territorio. 🔗tvzap.it
Se ne parla anche su altri siti
Dopo l’incendio gara di solidarietà per il rifugio in Val Brandet; Le fiamme distruggono il rifugio, ma i gestori promettono di non perdersi d'animo. Ora è possibile contribuire alla ricostruzione dell'edificio; I gestori del Rifugio Brandet dopo il devastante incendio: Grazie a tutti, ci rialzeremo; Corteno Golgi: dopo l'incendio il rifugio Val Brandet è inagibile. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Dopo l’incendio gara di solidarietà per il rifugio in Val Brandet - Sono stati aperti tre canali per le donazioni, che serviranno per sostenere l’attività colpita dal rogo il 30 aprile ... 🔗giornaledibrescia.it
Le fiamme distruggono il rifugio, ma i gestori promettono di non perdersi d'animo. Ora è possibile contribuire alla ricostruzione dell'edificio - Il rifugio Val Brandet, a Corteno Golgi, lancia una raccolta fondi per la ricostruzione dell’edificio dopo gli ingenti danni causati dall’incendio del 30 aprile. Le fiamme hanno distrutto completament ... 🔗ildolomiti.it
Corteno Golgi, brucia il rifugio Alpini in Val Brandet - Il rogo nella mattinata di questo giovedì 30 aprile. Sul posto tre squadre dei vigili del fuoco di Brescia. L'intervento è ancora in corso. 🔗quibrescia.it