Contrasto alla povertà abitativa Al via il progetto ’Fidati di noi’

Un nuovo progetto per contrastare la povertà abitativa. Il Comune di Scandiano si fa promotore di ‘Fidati di noi’, iniziativa che rientra in una strategia di tutta l’Unione Tresinaro Secchia per un impegno nell’affrontare l’emergenza abitativa. Con un patto di solidarietà e collaborazione, il territorio si mobilita per dare nuove opportunità alle famiglie in difficoltà e valorizzare le tante abitazioni sfitte presenti nella zona. Un programma innovativo che invita i proprietari di immobili sfitti a partecipare a una rete solidale, mettendo a disposizione le loro proprietà. "La povertà abitativa è il male dei nostri giorni e il territorio scandianese non è un’eccezione", dice Giuseppe Pagani, assessore al welfare. Grazie a un accordo con l’Agenzia per la casa (Acer), il Comune garantisce ai proprietari sicurezza, vantaggi economici e la possibilità di contribuire a un progetto che fa la differenza per tutta la comunità.
Contrasto alla povertà abitativa  Al via il progetto ’Fidati di noi’

Ilrestodelcarlino.it - Contrasto alla povertà abitativa. Al via il progetto ’Fidati di noi’

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Contrasto alla povertà abitativa. Al via il progetto ’Fidati di noi’
  • Misure di contrasto alla povertà: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
  • Come incide la povertà abitativa sulla vita dei minori
  • "Non sono emergenza": 15 ottobre a Cagliari
  • Offerta abitativa e contrasto alla povertà energetica, la giunta approva un progetto
  • Ambito Territoriale Sociale 21 - Contrasto alla povertà
  • contrasto poverta abitativa alMisure di contrasto alla povertà: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025 - Tra conferme, abolizioni e piccole novità, le misure messe in campo appaiono inadeguate per affrontare un problema sempre più ampio e multidimensionale. Servirebbero maggiori risorse e una regia unita ... (secondowelfare.it)
  • C’è un legame tra la povertà abitativa e la condizione minorile - C’è un legame tra la povertà abitativa e la condizione minorile.  A delineare questo scenario è l’elaborazione Openpolis con Impresa sociale Con il bambino. I numeri: in Italia nel 2023 il 16,2% dei m ... (infoilsole24ore.com)
  • contrasto poverta abitativa alPerché è necessario ripensare alle misure di contrasto alla povertà - Promettiamo di inviarti solo contenuti di valore, niente spam! La tua privacy è importante per noi e garantiamo la massima sicurezza dei tuoi dati. (interris.it)
Video Contrasto alla