La storia dell' informatico che diventa cuoco e trasforma una vecchia pescheria in un ottimo ristorante
È giusto il posto che non ti aspetti, lungo la strada interna che mena verso l’ultimo tratto della costa flegrea dove diventa tutt’uno con il litorale domitio (qui per conoscere i vini dei Campi Flegrei). C’era di giorno una pescheria, messa su dal papà, con un bel banco di esposizione, le vasche per i crostacei e qualche tavolino apparecchiato la sera per consumare velocemente un’insalata di polpo o una zuppa di cozze. Ora ci trovi il dehors trasformato, alla meglio, in veranda con le pareti in legno; pochi tavoli apparecchiati con cura e in modo informale; le sedie variopinte che ravvivano l’ambiente; un barcone da pesca che fa da scena; un’atmosfera accogliente e familiare; un servizio puntuale. E buona cucina. Aveva poco più di tredici anni quando chiese a suo padre di stare insieme a lui tra i fornelli del ristorante dove lavorava per imparare a cucinare.
Leggi su Gamberorosso.it

Gamberorosso.it - La storia dell'informatico che diventa cuoco e trasforma una vecchia pescheria in un ottimo ristorante
- La storia del grande chef che lascia Bolzano e diventa albergatore a Merano
- Il macellaio che vende la carne ai migliori chef stellati italiani apre un ristorante e diventa cuoco: storia di Lorenzo Rizzieri
- Rizzieri, la macelleria ferrarese dei grandi chef celebrata da "Reporter Gourmet". Sindaco Fabbri: "Grande esempio di eccellenza e coraggio di investire nel futuro"
Video storia dell