Battaglia nel cuore Pavese del vino italiano | Terre d’Oltrepò a rischio sfiducia soci sul piede di guerra

Nuvole nere si allungano su Terre d’Oltrepò, simbolo dell’eccellenza vitivinicola italiana dal 2008. La sfiducia tra i soci e i rischi di crisi minacciano questa storica realtà, nata dalla fusione di cantine storiche. Con 107 soci, il cuore pavese del vino italiano si trova a un bivio, tra tradizione e incertezza futura.

BRONI (Pavia) – Nuvole nere si addensano su Terre d’Oltrepò, che rappresenta l’eccellenza sulla scena viticola italiana dal 2008, anno in cui il gruppo è nato a seguito della fusione tra la Cantina di Casteggio (1907) e la Cantina Sociale Intercomunale di Broni (1960). Un gruppo composto da 107 soci, che rappresentano circa il 20% del capitale sociale ha chiesto la revoca del Consiglio di amministrazione e la convocazione dell’assemblea. La mozione di sfiducia arriva a causa del “profondo dissenso per la gestione attuale della cooperativa”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

battaglia nel cuore pavese del vino italiano terre d oltrepò a rischio sfiducia soci sul piede di guerra

© Ilgiorno.it - Battaglia nel cuore Pavese del vino italiano: Terre d’Oltrepò a rischio sfiducia, soci sul piede di guerra

Scopri altri approfondimenti

Lipstick: “Lacrime e vino”, una semiballad che tocca il cuore
"Lacrime e Vino" dei Lipstick è una semiballad intensa e toccante, che unisce l'energia dell’hard rock con la delicatezza della voce femminile e della lingua italiana.

Presentazione libro 'Cuore pendente' di Cristina Lastri
La storica casa editrice Felici Editore è lieta di presentare 'Cuore pendente' di Cristina Lastri. Questo affascinante libro, una sorta di Zibaldone, intreccia memorie, personaggi e poesie, creando una mappa affettiva ricca di ricordi e vissuti.

Ettore Messina: «Milan, voglio la Coppa Italia, ma Bologna mi rimarrà sempre nel cuore, e il loro modello…»
Ettore Messina, allenatore dell'Olimpia Milano e appassionato tifoso del Milan, esprime il suo desiderio di vincere la Coppa Italia, ma non dimentica mai il suo legame con Bologna.

Cosa riportano altre fonti

battaglia cuore pavese vino Bere un bicchierino di vino fa bene alla salute del cuore o no?
Lo riporta msn.com: "La gente dice spesso che il vino fa bene al cuore, ma sappiamo anche che un consumo eccessivo di vino è dannoso per il cuore", ha detto Paul Leeson, professore di medicina cardiovascolare all ...

Morto Papa Francesco, il ricordo del cardinale Battaglia: «Ci hai parlato con il cuore»
Lo riporta msn.com: «Ci hai parlato con il cuore, Francesco. Con il cuore e con la ... È il ricordo del Papa diffuso dall'arcivescovo di Napoli, cardinale Mimmo Battaglia. «Grazie perché hai rimesso al centro ...