Ponte sullo Stretto | La Cgil Chiede di Bloccare il Progetto Faraonico da 14 Miliardi
La CGIL lancia un appello al governo e all’UE, chiedendo di sospendere il progetto del ponte sullo Stretto, un’opera da 14 miliardi considerata non necessaria. La richiesta si basa sulle responsabilità e sull’uso appropriato delle risorse del PNRR, sottolineando come questa decisione non sia solo politica, ma di sostenibilità e priorità per le infrastrutture italiane.
"Chiediamo al governo e alla commissione Europea di sospendere la corsa per il ponte sullo Stretto: bloccare 14 miliardi per un'opera non necessaria, con inaccettabili forzature, non è questione politica, ma di responsabilità. Si pensi alle risorse del Pnrr e alle infrastrutture che occorrono al Paese. Domani a Messina lo ribadiremo in una grande assemblea pubblica". È quanto dichiara il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo. "Di giorno in giorno - sostiene il dirigente sindacale - aumentano i problemi provocati dalle forzature che il ministro Salvini sta facendo per arrivare alla foto 'estiva' dell'avvio dei lavori. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ponte sullo Stretto: La Cgil Chiede di Bloccare il Progetto Faraonico da 14 Miliardi
Altre letture consigliate
Cgil chiede stop al ponte sullo Stretto: priorità a Pnrr e infrastrutture
La Cgil chiede di sospendere il progetto del ponte sullo Stretto, ritenendo prioritari investimenti nel PNRR e nelle infrastrutture essenziali.
Ponte sullo Stretto: il Mit smentisce i tagli alle province e chiede di rafforzare le norme anti-mafia
Il MIT smentisce i tagli alle province e ribadisce il suo impegno nel rafforzare le norme antimafia. In una nota ufficiale, chiarisce che i fondi per il ponte sullo Stretto di Messina non sono stati ridotti, rassicurando sulla continuità del progetto e sulla tutela delle risorse destinate a quest’opera strategica per il paese.
Decreto Infrastrutture, nuove tariffe dei voli e Ponte sullo Stretto in bozza
La bozza del decreto Infrastrutture 2025 si presenta come un ampio progetto legislativo, composto da sedici articoli che spaziano dalle grandi opere emblematiche, come il Ponte sullo Stretto, a interventi normativi più raffinati riguardanti il Codice degli appalti e le tariffe aeree.
Cosa riportano altre fonti
Referendum, primo quesito: Jobs act e licenziamenti; Referendum, arrivano a Reggio Emilia Maurizio Landini e Pierluigi Bersani. 🔗Ne parlano su altre fonti
Ponte sullo Stretto: La Cgil Chiede di Bloccare il Progetto Faraonico da 14 Miliardi
Segnala msn.com: La Cgil si oppone al ponte sullo Stretto, chiedendo di fermare il progetto e concentrarsi su infrastrutture essenziali.
Ponte sullo Stretto, i rilievi di Mattarella: come cambia il decreto Infrastrutture
Si legge su msn.com: Il presidente della Repubblica: no a verifiche antimafia centralizzate. Ieri è arrivato l’ok del ministero dell’Ambiente ...
Ponte sullo Stretto, il ministero dà l'ok, ma piovono accuse di forzature
Riporta informazione.it: Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina compie un altro passo decisivo: il Ministero dell'Ambiente ha dato il via libera definitivo alla Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA), sbloccando ...