Legge sulla caccia il dirigente del ministero all’Ambiente ammette | Articoli in contrasto con la direttiva Ue
Il dirigente del ministero dell'Ambiente ammette che il nuovo disegno di legge sulla caccia contiene articoli contrastanti con la direttiva UE. La proposta, che mira a rivedere la tutela della fauna selvatica e il prelievo venatorio (157/92), non è stata presentata al Consiglio dei ministri, sollevando dubbi sulla sua conformità e impatto ambientale.
Il disegno di legge che punta a stravolgere la legge che tutela la fauna selvatica e per il prelievo venatorio (15792), a sorpresa, non è stato presentato al Consiglio dei ministri di lunedì 19 maggio. IlFattoQuotidiano.it ha letto le bozze e, in esclusiva, ha messo in fila i punti problematici della riforma sulla caccia. Eppure è dal convegno pubblico, organizzato alla Camera dei deputati e dal titolo “Contrasto ai crimini contro la fauna selvatica in Italia tramite il recepimento della Direttiva Ue sulla tutela penale ambientale”, che è emerso il retroscena. Come si può ascoltare nel video, è Eugenio DuprĂ© della Direzione generale Tutela della biodiversitĂ del ministero dell’Ambiente a parlarne: “Esco da un mese di trattative per cercare di smussare alcuni passaggi del testo” ha detto, “ed è per questo che la presentazione della riforma è stata rimandata”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Legge sulla caccia, il dirigente del ministero all’Ambiente ammette: “Articoli in contrasto con la direttiva Ue”
In questa notizia si parla di: legge - caccia
Altri articoli sullo stesso argomento
Lollobrigida annuncia: “Riforma della legge sulla caccia entro agosto”. Poi attacca Ispra (“faziosi”) e i giudici
L’annuncio del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante la Fiera nazionale della caccia e del tiro segna un momento cruciale per il mondo venatorio e politico.
Legge sul libro, Giuli: ministero della Cultura farĂ la sua parte
Il Ministero della Cultura si impegna a sostenere il percorso legislativo per la legge sul libro. A Torino, il ministro ha sottolineato l'importanza della collaborazione con il mondo del libro e con le sue rappresentanze, confermando che, sebbene il Parlamento svolga un ruolo centrale, il ministero è pronto a contribuire attivamente a questa iniziativa.
Fucili in spiaggia, spari di notte e controlli più difficili sul bracconaggio: Lollobrigida stravolge così la legge sulla caccia
La legge sulla caccia subisce una radicale trasformazione con le nuove disposizioni di Lollobrigida, che consentono spari in spiaggia e aumentano i controlli sul bracconaggio.
Se ne parla anche su altri siti
Il ministro Lollobrigida difende la sua riforma della caccia: “Attività venatoria è legittima e prevista dalla legge”
Si legge su fanpage.it: Il ddl fortemente voluto dal ministro Lollobrigida mira a riformare la legge 157/92 sulla fauna selvatica, suscitando forti critiche da ambientalisti e ...
La riforma sulla caccia: "Il governo vuole portare le doppiette in spiaggia"
Segnala msn.com: Dopo le indiscrezioni sul nuovo disegno di legge sull’attività venatoria il Comune attacca il ministro Lollobrigida: "Uno scenario assurdo".
Il nuovo disegno di legge sulla caccia
Lo riporta vanityfair.it: È arrivato il disegno legge del ministro Lollobrigida, 18 articoli che lasciano mano libera alla caccia nella sua versione più terribile: si può sparare dalla spiagge agli uccelli migratori, si può sp ...