Roccapiemonte inclusione sportiva negata a due bambini autistici | la denuncia della consigliera comunale Luisa Trezza
A Roccapriemonte, la denuncia della consigliera comunale Luisa Trezza evidenzia una grave sconfitta nell'inclusione sportiva: due bambini autistici sono stati costretti a rinunciare ai voucher sportivi a causa dell'assenza di personale qualificato. Questa situazione solleva interrogativi sulla promessa di integrazione e supporto alle famiglie, rendendo urgente una riflessione sulle reali possibilità di accesso allo sport per tutti.
Tempo di lettura: 3 minuti Bambini con disturbi dello spettro autistico costretti a rinunciare ai voucher sportivi, regolarmente ottenuti, per mancanza di una figura specializzata che potesse consentirne la reale fruizione e la tanto sbandierata inclusione. «Prima di rendere pubblica questa vicenda, nell’assoluto rispetto dei protagonisti della storia, ho atteso inutilmente dei chiarimenti da parte degli uffici competenti, chiarimenti che, a distanza di una settimana, non sono arrivati- chiarisce subito la consigliera comunale di minoranza del comune di Roccapiemonte Luisa Trezza-. In una PEC inviata anche al sindaco che, tra l’altro, da ben 8 anni trattiene a sé la delega alle Politiche Sociali, e al vice sindaco con delega allo Sport Roberto Fabbricatore, ho denunciato quello che a mio avviso, è un episodio molto grave che si sta consumando ai danni di bambini speciali e con diverse abilità. 🔗Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Roccapiemonte, inclusione sportiva negata a due bambini autistici: la denuncia della consigliera comunale Luisa Trezza
Se ne parla anche su altri siti
Conciliazione vita-lavoro e inclusione sportiva: al via due avvisi regionali
Da cn24tv.it: che promuove l’inclusione sociale attraverso l’attività sportiva per persone con disabilità e minori in situazioni di fragilità. Gli Avvisi si inseriscono nel più ampio quadro delle politi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Somalia: 32.000 bambini e le loro famiglie in fuga a causa del ciclone Gati
Oltre 40mila persone sono rimaste senza casa. I pi? esposti sono i bambini e le famiglie di pastori, gi? gravemente colpite da siccit?, inondazioni e sciami di locuste.